
Le aree verdi del nostro territorio, tra cui il Parco di Piuma e i monti Calvario e Sabotino, sono una vera e propria ricchezza ed è fondamentale che vengano curate, preservate e valorizzate.
Per questo, nel corso degli ultimi cinque anni, ho portato, più volte, la tematica dell’abbandono abusivo di rifiuti all’attenzione del Consiglio comunale e ho sempre sostenuto, con convinzione, la necessità di adottare nuovi strumenti tecnologici, fra cui le fototrappole, per contrastare tale fenomeno di inciviltà che danneggia l’intera collettività. Se rieletto, uno dei miei primi impegni sarà quello di stimolare la Giunta affinché queste nuove tecnologie vengano impiegate quanto prima sul territorio comunale.
Oltre ad aver segnalato e fatto rimuovere una discarica di copertoni in via dei Porci, ho organizzato e partecipato a diverse giornate ecologiche sul monte Calvario, al Parco dell’Isonzo e nel quartiere di Straccis. L’ultima in ordine di tempo non più tardi di un mese fa, insieme ad una decina di volontari nell’ambito della RipuliAMOci challenge.
Attraverso queste importanti iniziative è possibile dare il proprio contributo per ripulire la Città dai rifiuti abbandonati abusivamente e trasmettere, anche i più giovani, l’importanza del rispetto della natura e dell’ambiente, valore che mi impegno a portare avanti anche in futuro, perché rispettare la natura significa rispettare sé stessi e gli altri.
Qui trovate un breve video sul mio impegno in tema di natura e ambiente.
Il 12 giugno a #Gorizia per Rodolfo Ziberna sindaco, vota #Lega e scrivi #TOMASELLA
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.