Escursionismo. Corso Accompagnatore Media Montagna

Domande di ammissione presentabili entro il 21 aprile

Con il Decreto n. 6059/2023 è stato approvato il Bando di indizione per l’ammissione alla seconda sessione 2023 del corso regionale per l’abilitazione alla professione di Accompagnatore di Media Montagna, figura autorizzata a condurre singoli o gruppi su terreni escursionistici senza limiti altitudinali, dove non è necessario l’impiego di attrezzature alpinistiche.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione al corso, redatta secondo l’apposito modello, deve essere inviata all’indirizzo
guidealpinefriuliveneziagiulia@pec.guidealpinefriuliveneziagiulia.it (e per conoscenza all’indirizzo
segreteria@guidealpinefriuliveneziagiulia.it), entro e non oltre il 21 aprile.

Alla domanda devono essere allegati:

– la ricevuta del pagamento della quota d’iscrizione di 250,00 euro, non rimborsabile;

– il Curriculum Escursionistico, da presentare unicamente sul modello scaricabile dal sito
del Collegio e il Curriculum Vitae del candidato;

– una copia del documento d’identità in corso di validità del candidato;

– una copia del certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica attinente all’escursionismo del candidato.

VALUTAZIONI

Per essere ammesso al corso il candidato deve raggiungere la sufficienza nel colloquio di presentazione dei Curriculum e in tutte le prove, teoriche e pratiche.

Curriculum

In seguito al colloquio di discussione dei Curriculum Vitae ed Escursionistico il candidato riceve una valutazione di idoneità o di non idoneità. Unicamente con il voto di sufficienza sui Curriculum, si è ammessi a sostenere le prove teoriche e pratiche.

Prova Teorica

La prova teorica è un test di valutazione di cultura generale, con domande riguardanti flora, fauna e geologia, storia e geografia alpina, tecniche di orientamento e di soccorso, conoscenza del territorio alpino e del Friuli Venezia Giulia, elementi di diritto del turismo e della professione di Accompagnatore di Media Montagna.

Prove pratiche

Le prove pratiche comprendono una prova di orientamento, una prova a tempo in salita e in discesa, una prova di tecnica e sicurezza.

Le prove si terranno indicativamente nelle giornate del 3, 4 e 5 maggio.

Queste e altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione.

Ritengo che il corso sia un’ottima opportunità per la formazione di figure professionali che possano mettere a disposizione la propria passione e le proprie conoscenze nella promozione turistica della nostra Regione.

Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Nuovo video su YouTube: Monte Tersadia da Rivalpo – Escursione Via normale

Nuovo video sul mio canale YouTube: tra scorci coloratissimi e un panorama molto suggestivo, vi porto in cima al Monte Tersadia, a 1950 metri d’altezza.

Cosa ne pensate? Se vi va, fatemelo sapere con un commento, sarò molto felice di rispondervi.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Nuovo video su Youtube: Mangart – ferrata italiana e slovena

📷 Con un nuovo video sul mio canale YouTube vi porto in cima al Monte Mangart, via ferrata italiana e slovena!

Che ne dite, non è uno spettacolo? 😊🏔

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Nuovo video su YouTube: Campanile COLESEI, via Ferrata Bepi Martini

Nuovo video sul mio canale YouTube!

Ferrata al Campanile dei Colesei, in certi punti avventurosa ma… che spettacolo la vista sulle Dolomiti!🔝🏔

Leggo con piacere i vostri commenti! 😊

Prima di salutarci, vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Via degli Dei, cammino concluso!

Via degli Dei, sono arrivato in Piazza della Signoria a Firenze! Cammino concluso per un totale di 130 km percorsi 😊

Avete mai fatto quest’escursione? Se vi va, raccontatemelo con un commento, sarò molto felice di leggervi e rispondervi.

Nel frattempo, vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Via degli Dei, quarta tappa

Via degli Dei, Firenze si avvicina! Oggi quarta tappa al Santuario di Montesenario, 20 km percorsi 😊🔝

Ci siete mai stati? Se vi, raccontatemelo con un commento, sarò felice di rispondervi.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Via degli Dei, terza tappa

Via degli Dei, 42 km percorsi nella terza tappa 😁

Se vi va, lasciate un commento per farmi sapere cosa ne pensate, sarò molto felice di rispondervi.

Vi invito inoltre a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Via degli Dei: si parte!

Via degli Dei, prima tappa il Santuario della Beata Vergine di S. Luca a Bologna, +25 km percorsi😁🙏

Ci siete mai stati? Se vi va, raccontatemi la vostra esperienza con un commento, sarò molto felice di leggervi e rispondervi.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Malvuerich Alto (1899 m), l’escursione per l’Alta Via CAI Pontebba

Inizio escursione Malvuerich Alto
Malvuerich Alto, inizio dell’escursione

Bentornati per un nuovo articolo, questa volta vi porto al confine fra Friuli-Venezia Giulia e Austria per scoprire il Malvuerich Alto, un monte che stranamente non è molto conosciuto anche se l’escursione è molto divertente e dalla vetta è possibile ammirare paesaggi molto suggestivi. Continua a leggere

Monte Nero (2245m), escursione fino alla vetta del Krn

escursione sul Monte Nero (Krn)
Rispetto e determinazione, Monte Nero non ti temo 🙂

Carissime amiche e amici bentornati, in questo nuovo articolo vi parlerò della mia escursione sul Monte Nero del 12 luglio scorso. Sono passati diversi mesi ma finalmente ho trovato il tempo e le parole per raccontarvi questa esperienza. Continuate a leggere l’articolo con tutte le informazioni e le foto della giornata. Continua a leggere