Nuovo video su YouTube: Parco dell’Isonzo – Puliamo il tuo parco a Gorizia!

Il rispetto del territorio è un valore imprescindibile, sarebbe bello lo capissero anche certi “ospiti”…

Cosa ne pensate? Se vi va, fatemelo sapere lasciando un commento, vi risponderò molto volentieri.

Prima di salutarci, vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Tomasella: “Puliamo il tuo parco!” ottima iniziativa nel segno dell’ambiente

Grande successo questa mattina al Parco dell’Isonzo

“Un’importantissima iniziativa per restituire ad un luogo dal grande valore storico e naturalistico la dignità e il rispetto che merita”. Così il Consigliere comunale delle Lega, Andrea Tomasella, in riferimento alla mattinata di volontariato al Parco dell’Isonzo, organizzata oggi a Gorizia nell’ambito della campagna di Vallelata “Puliamo il tuo parco!”.

“Sono state raccolte ingenti quantità di materiali, tra cui batterie usate, diversi copertoni e addirittura i resti di una sedia, oltre a bottiglie e lattine di birra. In particolare nella zona vicino al fiume, area in cui sono accampati diversi clandestini, ho raccolto decine di bottiglie di plastica. Purtroppo all’inciviltà di alcuni autoctoni si aggiunge anche quella di numerosi sedicenti richiedenti asilo che non hanno alcun rispetto per il nostro territorio”.

“Moltissimi cittadini hanno voluto dare il proprio prezioso contributo per ripulire il parco ed erano presenti anche tanti giovani a cui è fondamentale tramandare il valore del rispetto per l’ambiente. Ringrazio il Comune di Gorizia, per tramite dell’assessore Francesco Del Sordi, il circolo cittadino di Legambiente, gli Alpini e la Protezione Civile di Gorizia, per il lavoro che costantemente svolgono nella cura delle aree verdi del nostro territorio” conclude la nota di Andrea Tomasella.

Cosa ne pensate? Se vi va, fatemelo sapere con un commento, cui risponderò molto volentieri.

Vi invito inoltre a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Mattinata di volontariato al Parco dell’Isonzo

Questa mattina pulizia del Parco dell’Isonzo coi volontari di Legambiente, degli Alpini e della Protezione Civile di Gorizia.

Un’iniziativa all’insegna del rispetto del territorio, a cui hanno partecipato tanti giovani a cui è fondamentale tramandare i valori del rispetto dell’ambiente e dell’impegno sociale.

Bella Gorizia ❤

Cosa ne pensate? Se vi va, fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Giornata ecologica a Gorizia: intervista a Luca Cadez e Lucio Delpin (Legambiente Primula Lucinico)

Nuova intervista sul mio canale YouTube, date un’occhiata e fatemi sapere cosa ne pensate Giornata ecologica a Gorizia: intervista a Luca Cadez e Lucio Delpin – Legambiente e Primula Lucinico

Mi raccomando, non dimenticate di iscrivervi al mio canale YouTube e di mettere  “Mi piace” alla mia pagina Facebook. Un caro saluto e a presto.

Guarda anche: Elezioni regionali: intervista doppia ai candidati consiglieri Diego Bernardis e Manuela De Biasio

#Puliamoilmondo 2017: l’iniziativa di Legambiente in tutela del verde goriziano

volontari legambiente gorizia pronti per puliamo il mondo 2017
Volontari Legambiente per Puliamo il Mondo a Gorizia

Puliamo il mondo è l’iniziativa promossa dall’associazione ambientalistica “Legambiente”, che ogni anno riunisce i volontari e gli associati di diversi Comuni italiani per il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Nel capoluogo isontino la manifestazione si è svolta nella mattinata di domenica 15 ottobre e, per il terzo anno consecutivo, ho preso parte con piacere all’iniziativa legambientina.

Dopo la zona di Casa Rossa nell’edizione del 2015 e il Monte Calvario nel 2016, quest’anno, assieme ad un motivatissimo gruppetto di cittadini, ci siamo adoperati per raccogliere i rifiuti abbandonati abusivamente lungo il tratto coperto del torrente Corno in via dei Catterini.

Dodici sacchi industriali colmi di rifiuti sono stati il risultato del lavoro svolto con molta buona volontà, qualche rastrello e gli inseparabili guanti antinfortunistici forniti ad ogni volontario, assolutamente indispensabili per portare a termine questa tipologia di lavori.

volontari legambiente gorizia raccolgono rifiuti
Raccolta dei rifiuti abbandonati abusivamente

Puliamo il mondo: un’iniziativa in favore del decoro della città

È un dato di fatto che a Gorizia, salvo rare eccezioni, il senso del decoro urbano è generalmente diffuso fra la cittadinanza e questo contribuisce a far sì che non vi siano gravi episodi di degrado e incuria in città.

Dunque, al di là degli effettivi risultati raggiunti dall’iniziativa in termini di raccolta dei rifiuti abbandonati, una fra le ricadute più importanti di #puliamoilmondo è certamente anche l’effetto di responsabilizzazione della cittadinanza sulla tematica del decoro degli spazi urbani.

puliamo il mondo 2017 iniziativa legambiente tutela ambientale gorizia-3
Il presidente di Legambiente Gorizia Luca Cadez segnala un grave esempio di inciviltà

L’opportunità di immaginare un utilizzo differente degli spazi urbani

La caratteristica peculiare di Puliamo il Mondo sta nel fatto che si tratta di un’iniziativa “bottom-up”, ovvero che parte dal basso e si rivolge verso l’alto.

Coinvolgendo direttamente i cittadini e rendendoli protagonisti nella campagna a favore della tutela ambientale, si instaura un circolo virtuoso che può contribuire ad educare al rispetto dell’ambiente e del patrimonio naturalistico le nuove generazioni, ma anche molti adulti che talvolta dimenticano che cos’è il senso civico.

Certamente sarebbe auspicabile un’ancor più ampia partecipazione da parte della cittadinanza. Tuttavia, sapendo che a Gorizia la mattinata è stata realizzata col sostegno di ISA Isontina Ambiente e il Comune di Gorizia Assessorato all’Ambiente, si può ben sperare che ci siano dei margini per sviluppare ulteriormente la manifestazione e coinvolgere ancor più persone in futuro.

volontari legambiente gorizia
Volontari Legambiente

rifiuti abbandonati abusivamente puliamo il mondo 2017 gorizia
Rifiuti abbandonati

andrea tomasella partecipa a puliamo il mondo iniziativa di legambiente gorizia
Andrea Tomasella @ Puliamo il Mondo 2017

 

volontari legambiente gorizia
Volontari Legambiente

tre tubi di amianto
Tubi di amianto

volontari legambiente gorizia raccolgono rifiuti
Presidente Luca Cadez e volontari Legambiente Gorizia

giovane volontaria legambiente gorizia
Monica Iacumin di Legambiente Gorizia

legambiente gorizia foto di gruppo puliamo il mondo 2017
Foto di gruppo conclusiva Puliamo il Mondo 2017

Cosa ne pensi di questo report? Hai già partecipato ad una o più edizioni di Puliamo il Mondo o ti piacerebbe provare?

Scrivi un commento con le tue opinioni, sarà un piacere leggere e poi risponderti. Se questo articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici e metti “Mi piace” alla mia pagina Facebook per essere sempre aggiornato sulle prossime pubblicazioni. Un caro saluto e a presto.

Leggi anche: #stocoicontadini: foto e report della manifestazione Coldiretti a Milano

“Puliamo il Mondo” a Gorizia, grandissimo successo per l’iniziativa a favore dell’ambiente

immagine d'anteprima per Puliamo il Mondo
Puliamo il Mondo 1016 copertina

Sabato pomeriggio ho partecipato all’iniziativa ecologica promossa da Legambiente Gorizia, assieme ad altri cinquanta volontari abbiamo ripulito il monte Calvario dai tanti rifiuti abbandonati. Leggi il report e condividilo se ti piace! Continua a leggere

Storia di (stra)ordinaria inciviltà

STORIA DI (STRA)ORDINARIA INCIVILTÀ

Lo scorso 29 giugno ho deciso di passare un pomeriggio a Grado, per rilassarmi e per respirare un po’ di sana aria di mare. Purtroppo, non sapevo che avrei vissuto una storia di (stra)ordinaria inciviltà. Continua a leggere

Festa di Primavera di Lucinico (Go), un evento a favore della tutela ambientale

Festa di Primavera di Lucinico (Go), un evento a favore della tutela ambientale
Panorama godibile dalla cima del monte Calvario

Domenica 13 marzo 2016 ho partecipato alla tradizionale “Festa di Primavera“, un evento a favore della tutela ambientale organizzato dall’associazione culturale “Primula” di Lucinico (Go), in collaborazione con il Comune di Gorizia, l’Unione delle Associazioni “Lucinis”, ISA Isontina Ambiente, Cooperativa Arcobaleno, Legambiente Gorizia e Gruppo Alpini.
Vi racconto questa esperienza con un nuovo articolo, alcune fotografie e l’intervista al dott. Claudio Simeoni, presidente dell’associazione culturale “Primula“, con cui ho parlato di ambiente, territorio e di nuove generazioni.

Continua a leggere

Salviamo l’Isonzo, riflessioni per una gestione ecosostenibile e transfrontaliera del fiume

salviamo l'isonzo (1)

Venerdì 20 novembre sono stato al convengo “Salviamo l’Isonzo“, che ha permesso di fare il punto della situazione sullo stato del fiume e di portare all’attenzione del pubblico alcune riflessioni sul suo futuro, per una gestione transfrontaliera ed ecosostenibile. Continua a leggere

Puliamo il Mondo, a Gorizia: ho partecipato e vi racconto com’è andata (con intervista al Presidente Luca Cadez)

Un autoscatto con i volontari di Puliamo il Mondo a Gorizia
Un autoscatto con i volontari di Puliamo il Mondo a Gorizia

Ho partecipato all’iniziativa Puliamo il Mondo a Gorizia, promossa dall’associazione ambientalistica Legambiente, vi racconto com’è andata questa esperienza. Inoltre vi propongo la mia intervista al dott. Luca Cadez, Presidente del comitato goriziano di Legambiente. Continua a leggere