
Nell’ambito della Capitale europea della Cultura 2025 è stato istituito lo Small Project Fund, un contributo europeo volto a finanziare piccoli progetti lnterreg Italia – Slovenia.
Il fondo sarà gestito dal Gect GO Ezts GO attraverso una serie di bandi pubblicati a partire da quest’anno e fino al 2026. A disposizione delle associazioni ci sono 8 milioni di euro, che andranno a finanziare progetti compresi tra 30 mila a 200 mila euro.
Infodays
Le tipologie di progetti ammessi e i criteri di aggiudicazione saranno illustrati dal Gect nel corso di tre Infoday dedicati.
Il primo appuntamento – in italiano e sloveno – si terrà mercoledì 1 febbraio al Kulturni Dom di Gorizia a partire dalle ore 16:30. Il secondo Infoday si svolgerà martedì 7 febbraio alle ore 10:30 presso il Palazzo della Regione di Fondamenta Santa Lucia (Venezia), mentre l’appuntamento conclusivo è in programma martedì 14 febbraio alle ore 10:00 presso la Grajska dvorana nel Comune di San Daniele del Carso.
Per partecipare agli Infoday è fortemente consigliata la registrazione al link euro-go.eu/it.
Lo Small Project Fund rappresenta un nuovo e importante strumento per pensare la Capitale europea della Cultura 2025, volto a coinvolgere e a supportare le realtà transfrontaliere nella creazione di nuove collaborazioni e di nuove iniziative di carattere turistico e culturale.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.