Cosa ne pensate? Se vi va, fatemelo sapere lasciando un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.
Cosa ne pensate? Se vi va, fatemelo sapere lasciando un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.
Facebook è uno fra i social network più popolari al giorno d’oggi, tuttavia la sua praticità d’utilizzo non è poi così scontata, anzi, secondo me ci sono delle cose che potrebbero essere migliorate per rendere l’esperienza più gradevole. Continua a leggere l’articolo per sapere i 5 aspetti di Facebook che vorrei migliorassero. Continua a leggere
Si può ancora parlare di sport e di onestà, dialogo e rispetto dell’avversario in un’epoca di show business? Ne parlo su Socialnews, leggi l’articolo e poi scrivi il tuo pensiero nei commenti.
LEGGI: Tecnologia e show: si può ancora parlare di sport?
Vi invito a mettere “Mi piace” alla mia pagina Facebook.
Nona intervista della serie “Artigianato, quale futuro? La parola ai protagonisti”. Questa volta scopriremo il settore dell’artigianato informatico, rivolgendo particolare attenzione all’aspetto della comunicazione integrata, elemento fondamentale tanto per le grandi imprese quanto per quelle piccole e medie. Continua a leggere
Il 16 gennaio 2016 ho partecipato alla prima lezione della Scuola Quadri, la scuola di formazione politica per simpatizzanti, sostenitori e militanti, organizzata dalla Lega Nord FVG. In totale sono previste una quindicina di lezioni, distribuite nell’arco del 2016, con l’obiettivo di valorizzare le risorse interne del partito e di avvicinare le persone al complesso universo della politica.
L’ospite di questa prima lezione è stato l’esperto di new media Stefano Fantinelli (per info: www.fanti1959.com), che ha approfondito il tema del messaggio politico attraverso i social network. Continua a leggere
Salve amici, in seguito alla lettura di questo articolo su Wired mi sono posto qualche domanda. In effetti fra tutti i modi esistenti per divulgare i propri messaggi, parrebbe che i social network siano molto apprezzati fra i politici nostrani. Continua a leggere