Finanziaria. Dalla Regione importanti misure per Gorizia

Approvata l’ultima legge Finanziaria del mandato del presidente Fedriga.

Tantissimi interventi e misure per #Gorizia, fra cui:

📍 2,2 milioni di euro per la riqualificazione del Centro di Interscambio Modale, ovvero la nostra stazione;

📍 1,5 milioni (che portano a 6 milioni di contributi regionali complessivi) per il Pala Bigot;

📍 La proiezione di GO 2025 Nova Gorica · Gorizia a evento cardine e opportunità di sviluppo per il Friuli Venezia Giulia;

📍 1 milione e 250 mila euro per il Gect GO per la valorizzazione dei beni e delle attività culturali di avvicinamento a #GO2025.

Mai prima d’ora c’era stata così tanta attenzione per il nostro territorio: grazie al presidente #Fedriga, alla Giunta e a tutta la squadra di Governo regionale.

Avanti, Gorizia! 😊

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Gorizia. Contributo regionale da 100 mila euro per la Questura

Dalla Regione ulteriori 100 mila euro per la ristrutturazione del Palazzo degli Stati Provinciali di Gorizia.
Quest’importante contributo, che si aggiunge ai 200 mila euro già previsti, consentirà la messa in sicurezza della storica sede della Questura.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Massimiliano Fedriga. Una storia semplice

📖 Il presidente Massimiliano Fedriga si racconta nel libro “Una storia semplice”, condividendo con il lettore curiosità e aspetti meno noti della sua vita.
Ne trovate un’anticipazione nell’intervista pubblicata su Il Piccolo, mentre il libro, che vi consiglio di leggere, è già disponibile in tutte le librerie 😊

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Politiche. Lunedì Matteo Salvini in Friuli Venezia Giulia

🗓 🗳️ Tappa in Friuli Venezia Giulia per Matteo Salvini, che lunedì pomeriggio sarà a Marano Lagunare.
#25settembrevotoLega, io ci #credo!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Gorizia. Barraonda si presenta al presidente Fedriga

Presentato al presidente Massimiliano Fedriga un importante progetto targato #Barraonda! 😊
Nella sede della Regione FVG a Gorizia, con il general manager Lucio Provvidenti, il sindaco Rodolfo Ziberna, il vicesindaco Stefano Ceretta e il consigliere regionale Diego Bernardis abbiamo parlato di valorizzazione e promozione dell’eccellenza goriziana e del nostro territorio ⛵
Il 12 giugno a #Gorizia per Rodolfo Ziberna sindaco, vota #Lega e scrivi #TOMASELLA

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Quirinale. Fvg sceglie delegati per elezione Presidente

Oggi il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha designato i tre delegati per l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica.

Un momento importante, immagino anche un onore e un onere di grandissimo livello, che rappresenta uno di quegli obiettivi per nulla scontati nella vita, neppure per chi ha la passione o la vocazione per la politica.
Oltre al presidente del Consiglio, Piero Mauro Zanin, e al rappresentante dell’Opposizione, Sergio Bolzonello, a Roma andrà il nostro presidente Massimiliano Fedriga che, con la sua autorevolezza e grandissima esperienza, nonostante la giovane età, sono certo saprà rappresentarci al meglio.
Complimenti a tutti e tre i delegati, così come all’assemblea regionale che oggi ha avuto la possibilità di essere protagonista a un evento che sarà parte della storia della nostra Repubblica.

Sono grato e riconoscente di aver potuto vivere tale evento da addetto ai lavori 🇮🇹

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Fvg. Approvata finanziaria 2022

✅️ Con il presidente Massimiliano Fedriga dopo l’approvazione della finanziaria 2022 della Regione #FriuliVeneziaGiulia
#FedrigaPresidente #FvgCambia

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Lega. Finalmente di nuovo in piazza!

Finalmente si torna tra le persone!!

Oggi di nuovo in piazza con orgoglio, buonsenso ed entusiasmo!!
Che bello incontrarsi dopo tanto tempo 💙😁

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

COVID. Parametri e aperture, intervista a Massimiliano Fedriga

Il contrasto alla pandemia richiede pragmatismo, buonsenso e confronto per elaborare i provvedimenti migliori con l’obiettivo di tutelare salute ed economia. Ne parla oggi il governatore Massimiliano Fedriga in un’interessante intervista al Corriere.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Riaperture. Fedriga, da Regioni ok a linee guida

“La Conferenza delle Regioni ha oggi aggiornato le linee guida per la riapertura di alcune attività in condizioni di sicurezza e nel rispetto dei protocolli di prevenzione”. Lo annuncia il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga.

“Si tratta di proposte elaborate dai Dipartimenti di prevenzione delle Regioni su cui chiederemo il parere del Cts che ci auguriamo arrivi il prima possibile – spiega Fedriga – per permettere al Paese, in modo progressivo e ferma restando l’applicazione del principio di massima cautela in termini di contenimento della diffusione del Covid-19, di imboccare la strada del ritorno alla normalità.”

Il documento licenziato dalla Conferenza tratta nello specifico la ristorazione, le palestre, le piscine, le strutture termali, i cinema e gli spettacoli dal vivo. “Su questo versante – sottolinea Fedriga – il Governo può contare sulla massima collaborazione da parte delle Regioni: riteniamo infatti fondamentale che le istituzioni si muovano di pari passo con i cittadini, superando gradualmente la fase dei divieti e introducendo una nuova stagione di riaperture accompagnate da regole per evitare nuove impennate nella curva dei contagi”.

“Stiamo infine valutando anche altre linee guida – conclude il presidente – per le ulteriori attività produttive soprattutto in relazione alla revisione e al riscontro dei diversi scenari di rischio. Occorre poi verificare che alcune attività di servizio alla persona, – quali parrucchieri ed estetisti – attualmente chiuse nelle zone rosse possano, con l’attuazione di rigidi protocolli, riprendere il loro lavoro in sicurezza”.

Fonte: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Link: Bozza proposte Regioni e Province autonome per la riapertura

Appoggio pienamente la linea espressa dal presidente Fedriga poiché, dopo più di un anno di sacrifici, occorre chiudere la stagione dei divieti e avviare quella delle riaperture. Sarà sicuramente necessario il rispetto, da parte di tutti, di regole anche ferree ma il nostro Paese deve poter procedere verso una situazione di normalità.

Le linee guida espresse dalla Conferenza delle Regioni sono un obiettivo importante che, auspicabilmente, Istituzioni e cittadini dovrebbero perseguire all’unisono.

Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.