Scuola Politica della Lega Giovani, ecco tutti gli appuntamenti

A partire da lunedì 30 marzo si svolgeranno, in diretta sulla pagina Facebook della Lega Giovani, alcuni seminari di formazione su argomenti particolarmente importanti:

📌 I Comuni in Italia: il Sindaco, ANCI e le Autonomie locali;
📌le Province: ruolo e competenze dopo la Riforma Del Rio;
📌la Regione: competenze e richieste di autonomia;
📌il Parlamento: uno sguardo interno alla XVIII legislatura;
📌l’Unione Europea: la legislatura della Brexit.

Di seguito trovate tutti i dettagli degli appuntamenti ⬇️

Scuola Quadri Politica, Lega Nord FVG: il messaggio politico attraverso i social network

Scuola politica

Il 16 gennaio 2016 ho partecipato alla prima lezione della Scuola Quadri, la scuola di formazione politica per simpatizzanti, sostenitori e militanti, organizzata dalla Lega Nord FVG. In totale sono previste una quindicina di lezioni, distribuite nell’arco del 2016, con l’obiettivo di valorizzare le risorse interne del partito e di avvicinare le persone al complesso universo della politica.
L’ospite di questa prima lezione è stato l’esperto di new media Stefano Fantinelli (per info: www.fanti1959.com), che ha approfondito il tema del messaggio politico attraverso i social network. Continua a leggere

Idee per un’Europa dei popoli e delle identità: tre giorni a scuola di politica

Ho partecipato al seminario di formazione politica e culturale “Idee per un’Europa dei popoli e delle identità“, promosso dall’eurodeputato Lorenzo Fontana, in collaborazione con il capogruppo regionale Nicola Finco e l’associazione culturale Reazione Identitaria.
Il seminario si è tenuto nella sala conferenze dell’hotel San Marco di Verona ed è durato tre giorni, durante i quali, con una cinquantina di ragazze e ragazzi miei coetanei provenienti dal Triveneto e dall’Emilia Romagna, ho seguito diverse lezioni, incentrate su tematiche sempre più cruciali per la società contemporanea.
Con questo articolo vi racconterò come sono andate queste tre giornate e in conclusione condividerò alcune considerazioni sull’esperienza.  Continua a leggere