Nazario Sauro, il Garibaldi dell’Istria: presentazione del libro di Ranieri Ponis

Nazario Sauro Garibaldi Istria presentazione libro anvgd gorizia
Nazario Sauro, il Garibaldi dell’Istria

Carissime lettrici e lettori bentornati per un nuovo articolo, quello del sabato diventerà un appuntamento fisso sul mio blog e sarà dedicato all’approfondimento di tematiche culturali, sociali e politiche. Per lo più saranno i reportage di eventi la colonna portante di questo appuntamento settimanale, ma non escludo, con il passare del tempo, di implementare questa sezione anche con altre tipologie di articoli.

La figura di Nazario Sauro e le vicende che lo videro protagonista, durante e anche dopo la sua vita, sono al centro del libro: “Nazario Sauro. Il Garibaldi dell’Istria”. Il volume è stato presentato a Gorizia nel pomeriggio di lunedì 20 marzo nella sede dell’ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) e non ho potuto fare a meno di partecipare dato che sono generalmente affascinato dalle grandi figure irredentiste italiane. Continuate a leggere l’articolo per sapere com’è andata e per conoscere alcune mie brevi considerazione in merito. Continua a leggere

La zona monumentale del monte San Michele: presentazione del libro di Marco Mantini

Monte San Michele libro di Marco Mantini
La zona monumentale del monte San Michele

Valorizzare i luoghi storici e le zone monumentali in cui si perpetua la memoria e il sacrificio delle tante persone che negli anni della Grande Guerra combatterono per la libertà dei propri popoli, è una di quelle responsabilità che come uomini contemporanei non possiamo esimerci dall’assumere.

Il nordest Italia è stato profondamente segnato da aspri combattimenti e sanguinosissime battaglie, fra i tanti, il Monte San Michele è stato uno dei campi di battaglia più duri e sanguinosi dell’intero conflitto. Proprio nell’ordine delle idee di non lasciare che la memoria di questi teatri di guerra finisca nel dimenticatoio, il dott. Marco Mantini nel tardo pomeriggio del 17 marzo 2017, nella bellissima sala consiliare del Comune di Gradisca d’Isonzo, ha presentato il suo libro intitolato “La zona monumentale del Monte San Michele”.

Avendo personalmente conosciuto il dott. Mantini, nelle vesti di guida storica durante una visita guidata sui luoghi della Grande Guerra in provincia di Gorizia, e avendone potuto apprezzare la grandissima preparazione, non potevo mancare alla presentazione del suo libro. Occasione che si è rivelata utile anche per conoscere le storie, i retroscena e le vicissitudini di un monte tanto importante per la storiografia contemporanea, quanto interessante per via dei tanti cambiamenti che ha subito nel corso degli anni. Continua a leggere il report dell’evento. Continua a leggere

L’assedio di Gorizia, presentazione del libro

L'assedio di Gorizia, presentazione del libro

Ieri pomeriggio ho assistito alla presentazione del libro “L’assedio di Gorizia, 1915-1916. Una tragedia dimenticata dalla storia”. Vi racconto com’è stato il viaggio nella Gorizia che fu, alla scoperta della nostra memoria comune. Continua a leggere

Io NON voglio fallire, un racconto di straordinario coraggio

Io NON voglio fallire 1

Quali sono i rischi dell’essere una piccola imprenditrice che lavora in una grande filiera? Lo ha raccontato Serenella Antoniazzi, una signora di Concordia Sagittaria (Venezia), che ha scoperto a sue spese quanto può essere torbido e tormentato il mondo dell’imprenditoria, soprattutto negli anni più neri della crisi economica. L’autrice, che è intervenuta durante un evento fortemente voluto da Claudia Mion, presidente del gruppo Terziario Donna di Confcommercio Gorizia, oltre a presentare al pubblico il suo recente libro “Io non voglio fallire“, si è raccontata, condividendo le emozioni e i pensieri più ricorrenti dei tre anni di crisi della A.G.A. snc, l’azienda di famiglia che è stata sull’orlo del baratro per mancata riscossione di crediti. Continua a leggere

Toni Capuozzo, il segreto dei marò

Toni Capuozzo, il segreto dei marò 7

Il segreto dei marò, questo il titolo del libro scritto dal giornalista Toni Capuozzo e presentato nella serata dell’11 maggio presso il Centro Civico di Mossa (Go). Ho partecipato all’evento e ne ho scritto questo report, continuate a leggere per saperne di più. Continua a leggere

Profugopoli, presentato a Trieste il nuovo libro di Mario Giordano

Profugopoli, presentato a Trieste il nuovo libro di Mario Giordano

Carissime amiche e amici lettori, sabato sera sono stato a Trieste per assistere alla presentazione di “Profugopoli“, il nuovo libro di Mario Giordano, giornalista e direttore del Tg4. Durante la serata sono intervenuti, fra gli altri, il Capogruppo della Lega Nord alla Camera Massimiliano Fedriga e il candidato Sindaco di Trieste per il centrodestra Roberto Dipiazza. Continua a leggere

Sindrome Calimero, presentazione del libro

Sindrome Calimero, presentazione del libro

Bentornati amici e amiche lettrici, nel pomeriggio di venerdì 26 febbraio ho partecipato a un appassionante convegno presso la Sala degli Archi della chiesa di S. Francesco a Cividale.
Società, lavoro e immigrazione, questi alcuni dei temi affrontati in occasione della presentazione di “Sindrome Calimero“, un libro di Davide Giacalone, un politico, scrittore e giornalista, nonché opinionista per l’emittente radiofonica nazionale RTL 102.5 (per info: www.davidegiacalone.it). A moderare l’evento, anche nelle vesti di intervistatore, il presidente nazionale di @uxilia onlus, Massimiliano Fanni Canelles (per info: www.fannicanelles.com). Continua a leggere