Si terrà da sabato 27 a lunedì 29 maggio la trentesima edizione di Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia.
L’evento, organizzato dal Movimento Turismo del Vino e dedicato alla conoscenza della cultura del vino e della storia dei viticoltori friulani, coinvolge numerose aziende della nostra Regione.
Grazie ai fondi ricavati dalla vendita del kit degustazione – 10,00 euro per calice e tracolla – Cantine Aperte sosterrà alcune associazioni culturali locali. Chi acquisterà il kit avrà diritto ad un calice di benvenuto gratuito, mentre le successive degustazioni potranno essere a pagamento, a discrezione di ogni singola azienda.
Oltre alla degustazione dei vini, numerose cantine proporranno eventi enogastronomici quali “A Cena/Pranzo con il vignaiolo” e il “Piatto Cantine Aperte”, menu e piatti abbinati agli eccellenti vini del territorio.
Le cantine aderenti in Provincia di Gorizia
Sono diverse le aziende della provincia di Gorizia aderenti a Cantine Aperte, nel dettaglio:
– Borc da Vila, a Romans d’Isonzo – prenotazione obbligatoria;
– Borgo Conventi, a Farra D’Isonzo – prenotazione obbligatoria;
– Cantina Sanzin, a Farra d’Isonzo – prenotazione obbligatoria domenica e lunedì;
– Casa delle Rose, a Ruttars – prenotazione obbligatoria;
– Castello di Rubbia, a San Michele del Carso;
– Castelvecchio, a Sagrado – prenotazione obbligatoria;
– Colmello di Grotta, a Farra d’Isonzo – prenotazione obbligatoria;
– Crastin di Collarig Sergio, a Dolegna del Collio;
– Fondazione Villa Russiz, a Capriva – prenotazione obbligatoria;
– Graunar, a San Floriano del Collio;
– Humar Vini, a San Floriano del Collio;
– Ivan Vogric, a San Floriano del Collio;
– Marcuzzi Viticola, a San Floriano del Collio – prenotazione obbligatoria;
– Pascolo, a Ruttars – prenotazione obbligatoria;
– Polje, a Cormons, Loc. Novali – prenotazione obbligatoria;
– Sosol, a Oslavia;
– Villa Vasi, a Gorizia.
Per quanto riguarda l’evento enogastronomico “A Tavola con il Vignaiolo”, in provincia di Gorizia aderiranno Cantina Sanzin, Castello di Rubbia, Humar e Villa Vasi, mentre il “Piatto Cantine Aperte” sarà proposto da Cantina Sanzin, Crastin, Fondazione Villa Russiz, Graunar, Ivan Vogric, Pascolo e Villa Vasi.
Trovate queste e molte altre informazioni utili alla pagina dedicata sul sito del Movimento Turismo del Vino Fvg.
Rivolgo un plauso agli organizzatori e alle aziende aderenti a Cantine Aperte, un’iniziativa molto importante per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche della nostra Regione.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...