Spring Festival: modello di sviluppo per il commercio cittadino? (intervista a Sara Macoratti)

andrea tomasella blog gorizia commercio artigianato inchiesta lavoro futuro
Spring Festival

Recentemente ho pubblicato il report dell’evento di presentazione dell’associazione di commercianti “Le Nuove Vie Gorizia”, il cui direttivo è composto da giovani ragazze e ragazzi che hanno un’attività in città e hanno deciso di mettersi in gioco per rilanciare il commercio cittadino.

Proprio per conoscere le loro idee e iniziative ho intervistato la vicepresidente dell’associazione Sara Macoratti, con cui ho parlato di commercio, delle sfide e delle soddisfazioni dell’essere commerciante al giorno d’oggi e anche dello Spring Festival. Ti invito a continuare la lettura per conoscere nel dettaglio di che cosa si tratta. Continua a leggere

Le Nuove Vie, Gorizia si riscopre propositiva ed entusiasta

centro commerciale naturale gorizia
Le Nuove Vie Gorizia

Capita che un appassionato gruppo di giovani commercianti scelga di puntare sulla città in cui hanno investito energie, tempo e risorse. Capita inoltre che questi giovani abbiano anche le idee chiarissime e tantissimo entusiasmo, non a caso, godono anche dell’appoggio delle principali associazioni datoriali e di categoria del loro territorio.

Tutto questo sta accadendo a Gorizia, grazie alla volontà del nuovo direttivo dell’associazione di commercianti “Le Nuove Vie”, che nella serata di martedì 28 marzo si è presentato al pubblico e ha illustrato in anteprima il progetto di un “Centro Commerciale Naturale”. Continua a leggere il report dell’evento per conoscere tutti i dettagli e anche alcune mie brevissime considerazioni in merito. Continua a leggere

Sosteniamo le economie locali, i regali di Natale compriamoli nei negozi in città

 

Sei buoni motivi per acquistare i regali di Natale nei negozi delle nostre città. Secondo la mia opinione questi motivi sono più che validi per preferire, almeno in occasione delle festività natalizie, i negozi in città ai mega centri commerciali. Tu cosa ne pensi? Fammi sapere la tua opinione, lascia un commento e non dimenticare di mettere mi piace al video e di iscriverti al mio canale YouTube.

Vi invito a mettere “Mi piace” alla mia pagina Facebook.

Io NON voglio fallire, un racconto di straordinario coraggio

Io NON voglio fallire 1

Quali sono i rischi dell’essere una piccola imprenditrice che lavora in una grande filiera? Lo ha raccontato Serenella Antoniazzi, una signora di Concordia Sagittaria (Venezia), che ha scoperto a sue spese quanto può essere torbido e tormentato il mondo dell’imprenditoria, soprattutto negli anni più neri della crisi economica. L’autrice, che è intervenuta durante un evento fortemente voluto da Claudia Mion, presidente del gruppo Terziario Donna di Confcommercio Gorizia, oltre a presentare al pubblico il suo recente libro “Io non voglio fallire“, si è raccontata, condividendo le emozioni e i pensieri più ricorrenti dei tre anni di crisi della A.G.A. snc, l’azienda di famiglia che è stata sull’orlo del baratro per mancata riscossione di crediti. Continua a leggere

Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia: Claudia Mion – Eccellenze d’Autore

Eccellenze d'Autore

Nuovo articolo, nonché appuntamento conclusivo, per questa prima serie di interviste “Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia“. Questa volta ho intervistato una commerciante che si occupa della vendita di prodotti per la cura della persona, per la casa ma anche di alimentari e golosità artigianali in provincia di Gorizia. Continua a leggere

Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia: Gianluca Madriz – Model

ModelNuovo appuntamento con le interviste della serie “Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia“, questa volta ho intervistato un commerciante proprietario di un negozio di valigeria, pelletteria e accessori moda del centro di Gorizia. Continua a leggere

Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia: Laura Milanese – Ecru

Ecru

Nuovo appuntamento della serie “Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia”, questa volta ho intervistato una signora, che da poco ha aperto la sua attività di commercio di tessuti nel centro di Gorizia.  Continua a leggere

Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia: Bruno Scatto – Banco Oro

Banco Oro

Carissimi lettori e lettrici, bentornati per un nuovo articolo della serie “Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia“, questa volta vi propongo l’intervista a un commerciante che ha maturato una lunga esperienza nel campo della vendita di oggetti preziosi. Continua a leggere

Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia: Sara Macoratti – Bella Bio

Bella Bio

Questo secondo articolo della serie “Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti” è dedicato all’incontro con Sara Macoratti, che ha recentemente aperto Bella Bio (per info: www.bellabio.it), un negozio di cosmesi biologica a Gorizia. Continua a leggere

Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia: Benedetto Kosic – K2 Sport

K2 Sport

Carissimi lettori e lettrici, questo articolo è il primo della serie “Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti“.
Ho fatto una serie di interviste a diversi commercianti di Gorizia per parlare con loro della situazione del commercio, sia locale che nazionale. Successivamente, ho trascritto le interviste e ne ho fatto degli articoli, che vi proporrò, ogni martedì e giovedì, sul mio blog. Non aggiungo altro e vi auguro una buona lettura. Continua a leggere