Natale. Supporto centro di recupero fauna selvatica Terranova

Grazie ai volontari che aiutano i nostri amici animali 😊
Anche quest’anno ho deciso di supportare l’attività del Centro recupero fauna selvatica ed esotica di Terranova acquistando alcuni dei nuovi calendari per il 2023 🦊🐢
Un sentito ringraziamento a Damiano #Baradel e a tutti i volontari del centro per l’altruismo e la generosità con cui si impegnano ad aiutare circa tre mila animali all’anno e a salvaguardare le loro vite.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Gorizia. Terza edizione de Il Giocattolo Sospeso

È possibile partecipare fino al 20 dicembre

Giunto alla sua terza edizione, il Giocattolo Sospeso è una bellissima iniziativa solidale dedicata ai più piccoli, pensata dall’associazione Volendo Continuare in collaborazione con il Comune di Gorizia e Confcommercio.

Per partecipare è sufficiente acquistare, entro il 20 dicembre, giocattoli, libri o materiale scolastico presso i negozi della città aderenti all’iniziativa:

Yo Yo Giocattoli e Cartoleria Al Corso in Corso Italia;

Libreria Ubik e Libreria Voltapagina in Corso Verdi;

Libreria Faidutti, in via Oberdan.

I doni raccolti saranno distribuiti ai bambini delle famiglie che si trovano in stato di necessità.

Un’iniziativa davvero importante che vuole donare un sorriso ai più piccoli durante le festività natalizie, alla quale sarò molto felice di partecipare.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Fonte: Volendo Continuare

Festività. Gli appuntamenti del Dicembre Goriziano

Oggi l’accensione dell’albero in Piazza Vittoria

Gorizia si prepara a celebrare le festività natalizie con un calendario ricco di interessanti appuntamenti, iniziative ed eventi.

Il Dicembre Goriziano prenderà al via oggi alle ore 16:00 con l’asta di beneficenza in favore della Croce Rossa Italiana, organizzata dall’associazione Tulio Crali e Nuovo Lavoro OdV. In Piazza Vittoria, alle ore 18:00, la Fanfara della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” accompagnerà l’accensione dell’albero di Natale.

Da sabato 3 a lunedì 5 dicembre appuntamento con la tradizionale fiera di Sant’Andrea, mentre fino all’8 gennaio, al Mercato Coperto di Via Boccaccio 15, sarà possibile visitare la mostra dei presepi e la mostra fotografica “Natale a Gorizia”.

Le giornate di lunedì 5 e martedì 6 dicembre saranno dedicate a San Nicolò, con eventi rispettivamente alla Libreria Faidutti di Via Oberdan alle ore 17:30 e in Piazza Transalpina alle ore 15:00.

Mercoledì 7, alle 19:45, saranno accesi l’albero di Natale e il presepe nel quartiere di Lucinico.

Domenica 11 dicembre il mercatino di Natale colorerà via Boccaccio.

Martedì 13 dicembre, in occasione della festività di Santa Lucia, Borgo San Rocco vedrà l’accensione dell’albero e dei presepi, visibili fino al 6 gennaio.

Venerdì 16 dicembre alle ore 20:45 nel Duomo di Gorizia si terrà il concerto di Natale, mentre sabato 17 i Babbo Natale Bikers si ritroveranno in Piazzale Casa Rossa, Corso Verdi e Piazza Vittoria per la raccolta dei doni da devolvere agli ospiti degli istituti cittadini per anziani e disabili.

Sempre sabato 17 sarà possibile partecipare alla Camminata Natalizia e le vie della Città saranno animate dalla musica itinerante degli Street Drums Go’ (Tamburini di Gorizia) e dai Babbi Natale danzanti.

Nel corso del pomeriggio di domenica 18 dicembre, per celebrare il secondo anniversario dall’assegnazione del titolo di Capitale europea della Cultura, in Piazza Transalpina si terrà l’evento “GO! 2025 sempre più vicina”, mentre alle 18:00, nella Chiesa dell’Immacolata, si svolgerà il concerto di Natale.

Da mercoledì 21 a sabato 24 dicembre il mercatino di Natale colorerà la parte pedonale di Corso Verdi, mentre la pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà allestita da giovedì 22 dicembre a domenica 8 gennaio in Piazza Vittoria. Sempre giovedì 22 torneranno in Città gli speciali diavoli Skaupaz Toifl.

Venerdì 23 in Via Garibaldi alle ore 11:00 vi sarà lo scambio degli auguri con le Forze dell’Ordine. Nel pomeriggio, la fiaccola olimpica farà tappa ai Giardini Pubblici di Corso Verdi.

Non mancheranno poi conferenze, esposizioni e momenti conviviali.

E dopo due anni di stop a causa delle limitazioni dovute alla pandemia, sabato 31 dicembre tornerà il tradizionale appuntamento con il Capodanno in Piazza Vittoria.

Qui trovate il programma completo del Dicembre Goriziano.

Riuscire ad organizzare gli eventi natalizi in Città in un periodo di forti rincari dovuti all’incremento dei costi energetici non era cosa scontata. Rivolgo un plauso a tutti gli organizzatori per il grande impegno profuso e un ringraziamento all’Amministrazione comunale per aver creduto nel Natale goriziano, alla Regione, alla Camera di Commercio, alle associazioni e ai privati per il loro prezioso contributo.

Viva Gorizia, viva le nostre tradizioni!

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Natale. A Gorizia nuova edizione de Il Giocattolo Sospeso

Anche quest’anno l’associazione “Volendo continuare” promuove l’iniziativa di solidarietà “Il Giocattolo Sospeso“, raccolta di doni pensata per regalare un sorriso ai più piccoli in vista delle festività natalizie.

A sostenere il progetto anche il Comune di Gorizia e Confcommercio Gorizia.

Partecipare è molto semplice, basta acquistare un buono “GIOCATTOLO SOSPESO” presso i negozi aderenti in città:

-Yo Yo Giocattoli, Cartoleria Al Corso, Model, Bottega Verde in Corso Italia;

-Libreria Ubik, Libreria Voltapagina e Original Marines in Corso Verdi;

-Libreria Faidutti, in via Oberdan;

-Crai Valentinuzzi, in Piazza De Amicis;

-Smartmoda, in via Tabai.

Dal 1° al 6 gennaio i buoni raccolti verranno distribuiti alle famiglie che si trovano in stato di difficoltà economica per l’acquisto di giocattoli, materiale didattico, abbigliamento e accessori. 

Trovate tutte le informazioni alla pagina dedicata sul sito del Comune.

Un plauso agli organizzatori di questa bellissima iniziativa di solidarietà a sostegno delle famiglie più bisognose, alla quale sarò molto felice di poter contribuire.

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Foto: Locandina Il Giocattolo Sospeso, Volendo Continuare

Il “Giocattolo sospeso”, bellissima iniziativa di solidarietà

Giocattolo sospeso 🎅🎁🌟

Ho convintamente partecipato a questa bellissima iniziativa dell’associazione “Volendo continuare” che promuove una raccolta di doni da distribuire a bambine e bambini fino a 14 anni, le cui famiglie stanno attraversando un momento di difficoltà.
Per partecipare si possono acquistare presso i negozi convenzionati i doni che saranno poi distribuiti alle famiglie in stato di necessità.
Complimenti al Comune di Gorizia, Confcommercio Gorizia e Fidas Isontina Gorizia, Club per l’Unesco di Gorizia ODV e Spiraglio Gorizia e Monfalcone per aver sostenuto l’iniziativa.

Nonostante il momento di grandissima difficoltà, quest’anno a Gorizia il Natale sarà di tutta la città ❤

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter

Natale a Gorizia, un sorriso ai più piccoli con il “Giocattolo sospeso”

Si chiama il “Giocattolo sospeso” ed è una bellissima iniziativa di solidarietà promossa dall’associazione “Volendo continuare”, in collaborazione con il Comune di Gorizia e Confcommercio Gorizia, per regalare un sorriso ai più piccoli in questo Natale così particolare.

A sostenere l’importante progetto anche Fidas Isontina Gorizia, Club per l’Unesco di Gorizia ODV e Spiraglio Gorizia e Monfalcone.

Fino al 22 dicembre, nei negozi convenzionati, sarà possibile acquistare giocattoli, materiale scolastico o capi d’abbigliamento che saranno donati a bambine e bambini, ragazze e ragazzi fino a 14 anni, le cui famiglie stanno attraversando un momento di difficoltà.

Sono diversi i punti vendita cittadini che hanno aderito al “Giocattolo sospeso”:

• Libreria Faidutti, in via Oberdan 22;

• Original Marines, in Corso Verdi 46;

• Calzedonia, in Corso Verdi 66;

• Intimissimi, in Corso Verdi 70;

• Libreria Ubik, in Corso Verdi 119;

• Ginger Boutique, in via Garibaldi 6b;

• Cartoleria Al Corso, in Corso Italia 68;

• Yo Yo Giocattoli, in Corso Italia 74;

• Crai Valentinuzzi, in Piazza De Amicis 9;

• Gorizia Nuoto, in via Capodistria 8;

• SMART Moda, in via Tabai 3;

• Antica Erboristeria, in Corso Verdi 25.

Un’iniziativa molto importante per sostenere le famiglie più bisognose in un momento particolarmente complesso come quello che stiamo affrontando e alla quale sarò molto felice di dare il mio contributo.

Voi cosa pensate? Se vi va, fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter

Festività natalizie, sosteniamo le attività locali!

Amazon ci toglie il Natale.
Nel pieno della seconda ondata della pandemia, la multinazionale Amazon tempesta di pubblicità ogni canale televisivo italiano per ammaliare una platea che difficilmente avrebbe raggiunto restando solo online.
L’inadeguatezza di tale spot è sconfortate, ancor più in un momento in cui il nostro commercio locale è letteralmente in ginocchio.
Chi di dovere, magari a partire dalle solerti commissioni europee che più di una volta hanno elevato infrazioni contro l’Italia, dovrebbe quantomeno interrogarsi sulla responsabilità sociale che queste multinazionali hanno nei confronti delle economie locali, dei micro e piccoli/medi imprenditori e di tutti coloro che con tanti sacrifici illuminano le vie delle nostre città, mantengono vivaci i centri urbani, creano lavoro e relazioni sociali positive che sono il sale della nostra quotidianità.
Un ragionamento più celere e meno retorico sarebbe assai utile venisse fatto sull’opportunità che queste multinazionali paghino le tasse laddove producono utili, non nei paradisi fiscali.
Comunque, da parte mia, nel limite del possibile e facendo i conti con le difficoltà che innegabilmente ci sono a causa del virus, rivolgo un appello a tutte le amiche e gli amici a sostenere e scegliere il commercio e le attività locali delle nostre città.
Forza, insieme supereremo questa terribile pandemia! 🇮🇹

Cosa ne pensate? Se vi va, fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito inoltre a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Sosteniamo le economie locali, i regali di Natale compriamoli nei negozi in città

 

Sei buoni motivi per acquistare i regali di Natale nei negozi delle nostre città. Secondo la mia opinione questi motivi sono più che validi per preferire, almeno in occasione delle festività natalizie, i negozi in città ai mega centri commerciali. Tu cosa ne pensi? Fammi sapere la tua opinione, lascia un commento e non dimenticare di mettere mi piace al video e di iscriverti al mio canale YouTube.

Vi invito a mettere “Mi piace” alla mia pagina Facebook.

Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia: Sara Macoratti – Bella Bio

Bella Bio

Questo secondo articolo della serie “Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti” è dedicato all’incontro con Sara Macoratti, che ha recentemente aperto Bella Bio (per info: www.bellabio.it), un negozio di cosmesi biologica a Gorizia. Continua a leggere

Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti di Gorizia: Benedetto Kosic – K2 Sport

K2 Sport

Carissimi lettori e lettrici, questo articolo è il primo della serie “Commercio, quale futuro? La parola ai commercianti“.
Ho fatto una serie di interviste a diversi commercianti di Gorizia per parlare con loro della situazione del commercio, sia locale che nazionale. Successivamente, ho trascritto le interviste e ne ho fatto degli articoli, che vi proporrò, ogni martedì e giovedì, sul mio blog. Non aggiungo altro e vi auguro una buona lettura. Continua a leggere