Grazie a Ermetris, Gorizia arriva nei Paesi Bassi

Parlano goriziano le ferrovie dei Paesi Bassi: grazie a una commessa da mezzo milione di euro, saranno di Ermetris, una giovane azienda con sede a Gorizia e specializzata e nel settore del passenger information system, gli altoparlanti a elevata tecnologia che verranno montati sui convogli della Nederlandse Spoorwegen (NS).

Dando continuità a una fornitura di 120 strumentazioni per il costruttore ferroviario Stadler, l’azienda goriziana ha ottenuto anche una doppia commessa per la fornitura di altri 500 apparecchi: tutti saranno montati su 216 nuovi treni in servizio sui quasi 3 mila km di rete gestita dalla NS nei Paesi Bassi.

treno olandese ermetris gorizia
Treno olandese sui cui Ermetris monterà altoparlanti “Made in Gorizia”

“Abbiamo partecipato a una selezione del gestore olandese e il nostro prodotto è stato voluto sulla nuova fornitura di treni che NS aveva chiesto a CAF”, spiega Claudio Borrello, amministratore e fondatore di Ermetris.

“Sono sistemi audio che servono sia a garantire la comunicazione tra gli operatori ferroviari e la centrale operativa – continua il giovane imprenditore – sia per le comunicazioni di comunicazione rivolte ai passeggeri del treno attraverso lo standard SIP. Sono apparecchi che, anche se tecnicamente definiti ‘standard’, sono studiati per assicurare un flusso comunicativo costante, quindi una maggiore sicurezza per i macchinisti e per i passeggeri stessi”.

claudio borrello ermetris gorizia
Claudio Borrello

Principalmente sono due i vantaggi dell’apparecchiatura prodotta da Ermetris: “Innanzitutto, la sicurezza in caso di rottura. Gli amplificatori, montati sulle carrozze e messi in rete tra loro, sono autonomi e, anche qualora uno dovesse non funzionare più, la comunicazione resta attiva con un alto livello di ridondanza. Il controllo centrale permette, poi, di intercettare il malfunzionamento e di intervenire da remoto», continua Borrello.

In secondo luogo, «Sono sistemi sviluppati su protocolli standard. Ovvero, possono essere sostituiti con altre apparecchiature, anche non nostre. Il fatto che comunque siano state scelte quelle di Ermetris ci rende orgogliosi e consapevoli della qualità del nostro prodotto”.

Che dire: un’ulteriore eccellenza ‘Made in Gorizia’ di cui essere orgogliosi, una bellissima testimonianza delle grandissime potenzialità del capoluogo Isontino e delle capacità delle persone che vi vivono.

Mi raccomando, se vi va, fatemi sapere cosa ne pensate con un commento, sarà un vero piacere leggere le vostre opinioni e poi rispondervi.
Prima di salutarci, via invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Mobilità e ricambi, c’è futuro per i giovani? (intervista a Giorgio Pellizon)

intervista commercio mobilità e ricambi
Mobilità e ricambi: c’è futuro per i giovani? (intervista a Giorgio Pellizon)

Cosa vuol dire per un giovane gestire un’attività commerciale con una lunga tradizione alle spalle? Quali sono le sfide e le soddisfazioni più grandi da superare al giorno d’oggi?

Ne ho parlato con Giorgio Pellizon, uno tra i soci titolari dell’Autoricambi Goriziana, azienda che dal 1971 opera nel settore dei ricambi per autoveicoli. Giorgio è inoltre presidente del Gruppo Mobilità per Confcommercio Gorizia.

Continua a leggere l’intervista per conoscere tutti i dettagli. Continua a leggere