Gorizia. Parcheggi gratis fino al 31 dicembre

Dando seguito all’iniziativa che la Lega aveva portato avanti nel corso delle precedenti Amministrazioni, anche durante queste festività natalizie a Gorizia la sosta sarà gratuita.

Fino a sabato 31 dicembre, infatti, in tutto il centro cittadino non sarà necessario pagare il parcheggio negli stalli blu.

Si tratta di un’iniziativa concreta volta ad incentivare il commercio e il turismo goriziano e a sostenere gli esercenti che, con la loro attività, contribuiscono in maniera davvero significativa alla vivacità della nostra Città.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Foto Internet

Gorizia. In mostra presepi e fotografie del Natale

Bella inaugurazione al mercato coperto della mostra di presepi e fotografie del Natale a Gorizia 🤩

Alla presenza dell’assessore comunale Luca #Cagliari, abbiamo dato il via a questa bellissima rassegna che è frutto della sinergia fra il Comune e la Pro Loco Gorizia, in collaborazione con Etnos Gorizia – Festival Mondiale del Folklore, Mitteldream Artegorizia, Gruppo Folcloristico Santa Gorizia e a Fra Oreste dei Padri Cappuccini.

La mostra sarà visitabile a ingresso gratuito fino all’8 gennaio negli orari di apertura del mercato, ovvero dalle 7:00 alle 15:00.
Bravissimi e un ringraziamento agli organizzatori 👏🏻

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Festività. Gli appuntamenti del Dicembre Goriziano

Oggi l’accensione dell’albero in Piazza Vittoria

Gorizia si prepara a celebrare le festività natalizie con un calendario ricco di interessanti appuntamenti, iniziative ed eventi.

Il Dicembre Goriziano prenderà al via oggi alle ore 16:00 con l’asta di beneficenza in favore della Croce Rossa Italiana, organizzata dall’associazione Tulio Crali e Nuovo Lavoro OdV. In Piazza Vittoria, alle ore 18:00, la Fanfara della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” accompagnerà l’accensione dell’albero di Natale.

Da sabato 3 a lunedì 5 dicembre appuntamento con la tradizionale fiera di Sant’Andrea, mentre fino all’8 gennaio, al Mercato Coperto di Via Boccaccio 15, sarà possibile visitare la mostra dei presepi e la mostra fotografica “Natale a Gorizia”.

Le giornate di lunedì 5 e martedì 6 dicembre saranno dedicate a San Nicolò, con eventi rispettivamente alla Libreria Faidutti di Via Oberdan alle ore 17:30 e in Piazza Transalpina alle ore 15:00.

Mercoledì 7, alle 19:45, saranno accesi l’albero di Natale e il presepe nel quartiere di Lucinico.

Domenica 11 dicembre il mercatino di Natale colorerà via Boccaccio.

Martedì 13 dicembre, in occasione della festività di Santa Lucia, Borgo San Rocco vedrà l’accensione dell’albero e dei presepi, visibili fino al 6 gennaio.

Venerdì 16 dicembre alle ore 20:45 nel Duomo di Gorizia si terrà il concerto di Natale, mentre sabato 17 i Babbo Natale Bikers si ritroveranno in Piazzale Casa Rossa, Corso Verdi e Piazza Vittoria per la raccolta dei doni da devolvere agli ospiti degli istituti cittadini per anziani e disabili.

Sempre sabato 17 sarà possibile partecipare alla Camminata Natalizia e le vie della Città saranno animate dalla musica itinerante degli Street Drums Go’ (Tamburini di Gorizia) e dai Babbi Natale danzanti.

Nel corso del pomeriggio di domenica 18 dicembre, per celebrare il secondo anniversario dall’assegnazione del titolo di Capitale europea della Cultura, in Piazza Transalpina si terrà l’evento “GO! 2025 sempre più vicina”, mentre alle 18:00, nella Chiesa dell’Immacolata, si svolgerà il concerto di Natale.

Da mercoledì 21 a sabato 24 dicembre il mercatino di Natale colorerà la parte pedonale di Corso Verdi, mentre la pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà allestita da giovedì 22 dicembre a domenica 8 gennaio in Piazza Vittoria. Sempre giovedì 22 torneranno in Città gli speciali diavoli Skaupaz Toifl.

Venerdì 23 in Via Garibaldi alle ore 11:00 vi sarà lo scambio degli auguri con le Forze dell’Ordine. Nel pomeriggio, la fiaccola olimpica farà tappa ai Giardini Pubblici di Corso Verdi.

Non mancheranno poi conferenze, esposizioni e momenti conviviali.

E dopo due anni di stop a causa delle limitazioni dovute alla pandemia, sabato 31 dicembre tornerà il tradizionale appuntamento con il Capodanno in Piazza Vittoria.

Qui trovate il programma completo del Dicembre Goriziano.

Riuscire ad organizzare gli eventi natalizi in Città in un periodo di forti rincari dovuti all’incremento dei costi energetici non era cosa scontata. Rivolgo un plauso a tutti gli organizzatori per il grande impegno profuso e un ringraziamento all’Amministrazione comunale per aver creduto nel Natale goriziano, alla Regione, alla Camera di Commercio, alle associazioni e ai privati per il loro prezioso contributo.

Viva Gorizia, viva le nostre tradizioni!

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Natale a Gorizia, un sorriso ai più piccoli con il “Giocattolo sospeso”

Si chiama il “Giocattolo sospeso” ed è una bellissima iniziativa di solidarietà promossa dall’associazione “Volendo continuare”, in collaborazione con il Comune di Gorizia e Confcommercio Gorizia, per regalare un sorriso ai più piccoli in questo Natale così particolare.

A sostenere l’importante progetto anche Fidas Isontina Gorizia, Club per l’Unesco di Gorizia ODV e Spiraglio Gorizia e Monfalcone.

Fino al 22 dicembre, nei negozi convenzionati, sarà possibile acquistare giocattoli, materiale scolastico o capi d’abbigliamento che saranno donati a bambine e bambini, ragazze e ragazzi fino a 14 anni, le cui famiglie stanno attraversando un momento di difficoltà.

Sono diversi i punti vendita cittadini che hanno aderito al “Giocattolo sospeso”:

• Libreria Faidutti, in via Oberdan 22;

• Original Marines, in Corso Verdi 46;

• Calzedonia, in Corso Verdi 66;

• Intimissimi, in Corso Verdi 70;

• Libreria Ubik, in Corso Verdi 119;

• Ginger Boutique, in via Garibaldi 6b;

• Cartoleria Al Corso, in Corso Italia 68;

• Yo Yo Giocattoli, in Corso Italia 74;

• Crai Valentinuzzi, in Piazza De Amicis 9;

• Gorizia Nuoto, in via Capodistria 8;

• SMART Moda, in via Tabai 3;

• Antica Erboristeria, in Corso Verdi 25.

Un’iniziativa molto importante per sostenere le famiglie più bisognose in un momento particolarmente complesso come quello che stiamo affrontando e alla quale sarò molto felice di dare il mio contributo.

Voi cosa pensate? Se vi va, fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter

Aria di Natale a Gorizia! 🎄

Accese le luminarie di Natale a Gorizia.

Un bel momento, accolto con gioia ed entusiasmo 😊🎄🎁

Vi piacciono? Se vi va, fatemelo sapere con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Sosteniamo le economie locali, i regali di Natale compriamoli nei negozi in città

 

Sei buoni motivi per acquistare i regali di Natale nei negozi delle nostre città. Secondo la mia opinione questi motivi sono più che validi per preferire, almeno in occasione delle festività natalizie, i negozi in città ai mega centri commerciali. Tu cosa ne pensi? Fammi sapere la tua opinione, lascia un commento e non dimenticare di mettere mi piace al video e di iscriverti al mio canale YouTube.

Vi invito a mettere “Mi piace” alla mia pagina Facebook.