Sei buoni motivi per acquistare i regali di Natale nei negozi delle nostre città. Secondo la mia opinione questi motivi sono più che validi per preferire, almeno in occasione delle festività natalizie, i negozi in città ai mega centri commerciali. Tu cosa ne pensi? Fammi sapere la tua opinione, lascia un commento e non dimenticare di mettere mi piace al video e di iscriverti al mio canale YouTube.
Domani saremo chiamati a esprimerci sulla riforma costituzionale, per quanto mi riguarda, saranno due le strade percorribili a seconda del risultato che ne deriverà dalla votazione. Se vincerà il SÌ, allora raddoppierò gli sforzi affinché la mia Nazione ritorni a essere libera e sovrana. Se invece, come auspico, vincerà il NO allora andranno indette le elezioni politiche poiché è ora che il popolo italiano possa decidere da chi essere governato (e rappresentato). Detto ciò, mi auguro che domani saremo in tantissimi a trovare il tempo per andare a votare ed esercitare un nostro diritto/dovere. Buon voto a tutti! #IoVotoNO
Tu cosa ne pensi? Lascia un commento con il tuo pensiero e sarà un vero piacere per me leggere e poi risponderti.
Il logo del “Fertility day” apparso sul sito web dell’iniziativa
Fertility Day, se lo scopo del Ministero della Salute era quello di accendere i riflettori sul tema della fertilità e sul rischio della denatalità, direi che, almeno in parte, l’obiettivo è stato raggiunto. Tuttavia, trovo il nome dell’iniziativa davvero infelice e l’utilizzo dell’anglicismo totalmente fuori luogo. Purtroppo questo è ciò che avviene quando l’interesse non è risolvere il problema, ma soltanto provare a giustificare due anni e mezzo passati a fare da stampella al governo Renzi. La denatalità nel nostro Paese è un problema reale e meriterebbe ben più di un “Fertility Day“, per esempio un governo serio e democraticamente eletto.
Fatemi sapere le vostre opinioni, sarà un piacere per me leggere e poi rispondervi. Infine, se vi è piaciuto, condividete questo articolo con tutti i vostri amici, ne sarò davvero contento.