L’impresa italiana può battere la crisi? Intervista all’imprenditore Daniele Moschioni

come battere crisi economica
L’impresa italiana può battere la crisi?

Imprenditorialità italiana, cosa vuol dire essere imprenditore al giorno d’oggi in Italia? Come superare le tantissime difficoltà e puntare su quel Made in Italy che tanto ha fatto negli anni passati e che ancora oggi rappresenta una carta giocabile per lo sviluppo del domani?

Ne ho parlato con il sindaco di Corno di Rosazzo Daniele Moschioni, nonché noto imprenditore del mondo della sedia, che riesce a leggere la quotidianità fra amministrazione e imprenditoria. Con lui vedremo come si potrebbe incentivare lo sviluppo industriale del territorio in questi momenti di grandi difficoltà economica per il nostro Paese, continuate a leggere l’articolo per avere tutte le informazioni. Continua a leggere

No-global? No grazie, preferisco pro-local e ti spiego perché!

immagine su no global e pro local
No-global oppure pro-local?

Anche tu non sei un sostenitore dell’omogeneizzazione culturale dilagante? Non ti schieri a favore dell’egemonia del pensiero unico? Ritieni che delocalizzare e destrutturare il comparto industriale italiano in favore delle multinazionali non è stata un’idea intelligente? Se hai risposto sì a queste domande, è probabile che, almeno una volta, in tono scherzoso o meno, sei stato etichettato come “no-global”. Tuttavia, nel caso non ti reputassi tale ma comunque sei piuttosto critico nei confronti della globalizzazione incontrollata, continua a leggere l’articolo perché fornirò alcuni spunti di riflessione utili per rispondere a tono al prossimo ultra-liberista che ti derubricherà semplicisticamente a no-global. Continua a leggere

Sosteniamo le economie locali, i regali di Natale compriamoli nei negozi in città

 

Sei buoni motivi per acquistare i regali di Natale nei negozi delle nostre città. Secondo la mia opinione questi motivi sono più che validi per preferire, almeno in occasione delle festività natalizie, i negozi in città ai mega centri commerciali. Tu cosa ne pensi? Fammi sapere la tua opinione, lascia un commento e non dimenticare di mettere mi piace al video e di iscriverti al mio canale YouTube.

Vi invito a mettere “Mi piace” alla mia pagina Facebook.