Dote Scuola. Aperte le domande per contributi 2023

Scadenza del termine fissato all’11 maggio

Introdotto con la L.R. n. 24/2020 e già previsto negli anni scolastici 2020/21 e 2021/22, Dote Scuola è l’importante contributo regionale per l’abbattimento dei costi sostenuti per la frequenza scolastica.

I criteri per l’erogazione e l’entità del contributo sono definiti nelle Linee guida triennali per il diritto allo studio a valere sugli anni 2021-2023.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare del contributo i nuclei familiari con figli residenti in Friuli Venezia Giulia, iscritti e frequentanti la scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2022/2023. Il possesso di tali requisiti è richiesto alla data del 31 gennaio 2023.

Il nucleo familiare richiedente deve, inoltre, possedere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità 2023 non superiore a 33.000,00 euro. Qualora non sia già in possesso della relativa attestazione alla data di presentazione della domanda di contributo, il richiedente deve impegnarsi a sottoscrivere la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) entro l’11 maggio 2023.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

L’entità del contributo dipende dalla distanza tra la residenza dello studente e la scuola frequentata (percorso di sola andata) e dall’attivazione, o meno, presso l’Istituto, del servizio di comodato per i libri di testo.

In particolare:

– per studenti iscritti al I e II anno che percorrono una distanza residenza-scuola inferiore a 20 km, il contributo è pari a 150,00 euro nel caso sia presente il servizio di comodato, a 350,00 euro in caso contrario;

– per studenti del I e II anno che percorrono una distanza residenza-scuola superiore a 20 km, il contributo è pari a 200,00 euro se è attivo il servizio di comodato, a 400,00 euro in caso contrario;

– per studenti iscritti dal III al IV anno che percorrono una distanza residenza-scuola inferiore a 20 km, il contributo ammonta in ogni caso a 350,00 euro;

– per studenti dal III al IV anno che percorrono una distanza residenza-scuola superiore a 20 km, il contributo ammonta a 400,00 euro.

Nel caso in cui le risorse disponibili siano inferiori all’ammontare del fabbisogno complessivo, il contributo verrà concesso secondo un ordine di priorità definito dal valore ISEE:

– pima fascia, con ISEE fino a 16.500,00 euro;

– seconda fascia, con ISEE tra 16.500,01 euro e 22.000,00 euro;

– terza fascia con ISEE tra 22.000,01 euro e 33.000,00 euro.

CUMULABILITÀ

Il contributo Dote Scuola può essere cumulato con analoghi contributi comunali e statali.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di accesso al contributo può essere presentata esclusivamente online sul sito ARDiS FVG, entro le ore 16:00 dell’11 maggio 2023.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito di ARDiS FVG.

Si tratta di una misura davvero molto importante, che conferma il grande impegno  dell’Amministratore Fedriga nel sostenere concretamente gli studenti e le loro famiglie, punto fondamentale nell’azione di governo regionale di questi ultimi cinque anni.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

CARBURANTI. AVVIO FASCIA 0 È RISPOSTA A ZONE DI CONFINE

“Grazie al presidente Fedriga e all’assessore Scoccimarro, con l’avvio della Fascia 0 arriva una risposta molto attesa e importante per la nostra Città di confine”.

Lo afferma, in una nota, il consigliere comunale goriziano Andrea Tomasella (Lega), commentando positivamente la decisione della Giunta regionale di prevedere l’aumento dello sconto di ulteriori dieci centesimi per i Comuni che rientrano nella Fascia 0, ovvero che si trovano a meno di dieci chilometri dal confine di Stato.

“Con l’avvio della Fascia 0, da lunedì 23 gennaio i cittadini di #Gorizia potranno beneficiare di un extra-sconto di 10 centesimi al litro per il rifornimento di carburante. In pratica – dettaglia Andrea Tomasella – per chi si rifornirà alle pompe di benzina con la tessera regionale lo sconto arriverà fino a 44 centesimi al litro”.

“È evidente che l’amministrazione regionale sta facendo tutto il possibile per arginare la grave emorragia di risorse oltreconfine causata dal pendolarismo del pieno. Il mio impegno – conclude Andrea Tomasella – è di continuare a lavorare in maniera costruttiva per far arrivare la voce dei nostri territori di confine a Roma”.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

CONTRIBUTI STRAORDINARI. CRONACHE DI CONSIGLIO

Passato a maggioranza l’assestamento di bilancio con poste da diversi milioni di euro. Ok anche alle due ratifiche di variazioni di Bilancio

RICORDATO ROBERTO MARONI

All’inizio della seduta ho proposto un intervento sull’ordine dei lavori chiedendo che il Consiglio comunale di Gorizia osservasse un minuto di silenzio in ricordo di Roberto Maroni. La presidente del Consiglio Silvia Paoletti e il sindaco Rodolfo Ziberna hanno accolto la mia richiesta motivata dal fatto che Roberto Maroni è stato un grandissimo uomo di partito, tra i fondatori della Lega, presidente di Regione e ministro di Stato.

Del tempo è stato dedicato per ricordare il giornalista goriziano recentemente scomparso, Gianni Bisiach, e per augurare un buon novantesimo compleanno a don Alberto De Nadai che si è sempre contraddistinto per il suo impegno nel sociale.

RATIFICA VARIAZIONI DI BILANCIO

Dopo le interrogazioni e le interpellanze, sono state ratificate due importanti variazioni di bilancio contenenti, fra l’altro, degli stanziamenti necessari a coprire le maggiori spese per lo smaltimento dei rifiuti di Gusti di Frontiera, a compensare le spese conseguenti all’attacco hacker che ha colpito il sito web del Comune e quelle dovute all’incremento dei costi dell’energia e del gas. Un ulteriore stanziamento si è reso necessario per garantire lo svolgimento della prossima fiera di Sant’Andrea.

Importante anche lo stanziamento straordinario utile per il Natale Goriziano che anche quest’anno, seppur in forma ridotta a causa dell’aumento dei costi energetici, permetterà ai cittadini di vivere le festività natalizie beneficiando dell’offerta ricreativa che il Comune, con il supporto della Camera di Commercio, della Regione e dei privati, ha organizzato per goriziani e visitatori.

Per questi motivi sono intervenuto per ribadire che l’impegno profuso dall’Amministrazione per organizzare gli eventi natalizi in Città non va dato per scontato, viste le evidenti difficoltà – di carattere nazionale e internazionale – che ci troviamo a fronteggiare.

ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024

Un altro punto all’ordine del giorno particolarmente rilevante è stato l’assestamento generale al Bilancio di Previsione 2022-2024 che, fra le altre cose, ha previsto diversi importanti investimenti, alcuni di questi resi possibili grazie a straordinari contributi regionali.

Ho ritenuto pertanto di intervenire per sottolineare quelli che, secondo me, sono alcuni degli interventi più significativi, a partire dai lavori di manutenzione straordinaria del Palazzo degli Stati Provinciali, sopportati da un ulteriore stanziamento regionale di 100 mila euro che si somma ai 200 mila già previsti con la legge di stabilità regionale 2020. Un obiettivo molto importante su cui come Lega abbiamo lavorato moltissimo, sollecitando a più riprese un intervento affinché il palazzo della Questura fosse oggetto di attenzione e di lavori di manutenzione.

Un altro importante contributo regionale, pari a 1.136.000 mila euro, è quello propedeutico alla realizzazione del parcheggio bipiano di Via Manzoni, di grande rilevanza nell’ottica della Capitale europea della cultura 2025. Il centro cittadino beneficerà quindi di un parcheggio all’avanguardia, che consentirà di decongestionare il traffico e di ridurre, quindi, l’inquinamento ambientale.

Ho inoltre ribadito l’importanza del contributo di 1.500.000 euro per i lavori di risanamento conservativo della piscina comunale. L’impianto natatorio è un fiore all’occhiello per la nostra Città e pertanto non possiamo che essere contenti di poterlo valorizzare e ristrutturare al fine di renderlo moderno e al passo con i tempi.

Ho voluto quindi sottolineare il grandissimo ringraziamento che dobbiamo rivolgere al presidente Massimiliano Fedriga e all’Amministrazione regionale per l’altissima considerazione rivolta al nostro territorio, mai prima d’ora oggetto di così ingenti e numerosi stanziamenti. Fin da subito, dovremmo essere bravi a tradurre questi stanziamenti in fatti concreti e su questo il nostro impegno dovrà essere massimo e determinato.

In chiusura, c’è stato tempo per la discussione di una mozione che è stata accolta dal Sindaco.

Il Consiglio comunale si è concluso alle 22:46.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Carburanti. Fvg approva nuova legge regionale

Da gennaio 2023 attiva la Fascia 0

Oggi il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge regionale sugli sconti #carburanti.
Dal 1 gennaio 2023 sarà attiva la Fascia 0 per i Comuni entro 10 km dal confine di Stato. In questa nuova fascia sarà possibile aumentare lo sconto per compensare le differenze di prezzo con i distributori oltreconfine.
Si tratta di un risultato importante, su cui abbiamo lavorato tanto e ci siamo impegnati per lungo tempo (Diego Bernardis, Paolo Macuz, Roberto Schiavini, Mario Millo, Fabio Scoccimarro, Elena Lizzi, Massimiliano Panizzut, Marco Dreosto) solo per citarne alcuni.
Sono contento, adesso avanti tutta per portare al Governo nazionale le istanze dei nostri territori transfrontalieri.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

GO2025. Pieno sostegno del presidente Fedriga

Il presidente Massimiliano Fedriga a #Bruxelles promuove GO 2025 Nova Gorica · Gorizia 🇮🇹🤝🇸🇮
La Capitale europea della Cultura è un’occasione unica, anche per rinsaldare il modello di #Gorizia e #NovaGorica quale esempio di pace e sinergia fra popoli.
Un ringraziamento al presidente #Fedriga che ha sempre creduto nelle potenzialità della prima capitale europea della cultura #transfrontaliera della storia 😊👏

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Lega. Super Pontida 2022!

Super #PONTIDA22! 🤩

È stato bellissimo partecipare al tradizionale raduno della Lega – Salvini Premier.

Un’incredibile atmosfera e tantissime persone hanno accolto Matteo Salvini e le proposte di buonsenso fatte per l’Italia e gli italiani 🇮🇹

Forza, manca davvero pochissimo: domenica #25settembrevotoLega, io ci #credo!

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Fvg. Patti finanziari, quasi 3 miliardi in più in Regione

Storico risultato della Giunta Fedriga

Quasi 3 miliardi di euro in più per il Friuli Venezia Giulia grazie ai nuovi patti finanziari con lo Stato sottoscritti dal presidente Massimiliano Fedriga.
Un risultato storico, ottenuto dal presidente, la Giunta e tutta la squadra della Lega – Salvini Premier in Regione FVG, che va a beneficio dei cittadini dato che tali importanti risorse serviranno a sostenere quei servizi di diretta competenza regionale come la sanità, il trasporto pubblico e gli Enti locali.
Un ulteriore passo in avanti fatto dal presidente #Fedriga per riaffermare la nostra autonomia e specialità, sicuramente un esempio di buon governo e di buonsenso da replicare in tutto il Paese.
Autonomia e federalismo: io ci #credo!
#25settembrevotoLega

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Fvg. Sale gradimento presidente Fedriga

Anche quest’anno i cittadini del Friuli Venezia Giulia premiano il governatore Massimiliano Fedriga, il cui gradimento sale al 64 per cento!
Un risultato importante, che testimonia il grande lavoro portato avanti dal presidente e dalla sua squadra 👏🏻😊
#fvgcambia #fedrigapresidente

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

PNRR. A Gorizia 20 milioni per 10 progetti

✅ A Gorizia 20 milioni di euro per 10 progetti di rigenerazione urbana.
Ringrazio il presidente Massimiliano Fedriga e la squadra parlamentare della Lega per l’azione politica a sostegno dello sviluppo del nostro territorio ⚙️♻️

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Fvg. Dai patti finanziari 2 miliardi in più per spesa corrente

Grazie al presidente Massimiliano Fedriga, all’assessore regionale Barbara Zilli e a tutta la squadra di Governo, il Friuli Venezia Giulia riconquista specialità e autonomia e potrà contare su 2 miliardi di euro in più in spesa corrente in cinque anni per garantire maggiori e migliori servizi ai cittadini.
In tempi così difficili, vedere la politica essere concreta, ambiziosa e vicina alle reali necessità delle persone è un segnale di fortissima speranza!!
Grande Max, #FvgCambia 💙 #FedrigaPresidente

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram