Passato a maggioranza l’assestamento di bilancio con poste da diversi milioni di euro. Ok anche alle due ratifiche di variazioni di Bilancio
RICORDATO ROBERTO MARONI
All’inizio della seduta ho proposto un intervento sull’ordine dei lavori chiedendo che il Consiglio comunale di Gorizia osservasse un minuto di silenzio in ricordo di Roberto Maroni. La presidente del Consiglio Silvia Paoletti e il sindaco Rodolfo Ziberna hanno accolto la mia richiesta motivata dal fatto che Roberto Maroni è stato un grandissimo uomo di partito, tra i fondatori della Lega, presidente di Regione e ministro di Stato.
Del tempo è stato dedicato per ricordare il giornalista goriziano recentemente scomparso, Gianni Bisiach, e per augurare un buon novantesimo compleanno a don Alberto De Nadai che si è sempre contraddistinto per il suo impegno nel sociale.
RATIFICA VARIAZIONI DI BILANCIO
Dopo le interrogazioni e le interpellanze, sono state ratificate due importanti variazioni di bilancio contenenti, fra l’altro, degli stanziamenti necessari a coprire le maggiori spese per lo smaltimento dei rifiuti di Gusti di Frontiera, a compensare le spese conseguenti all’attacco hacker che ha colpito il sito web del Comune e quelle dovute all’incremento dei costi dell’energia e del gas. Un ulteriore stanziamento si è reso necessario per garantire lo svolgimento della prossima fiera di Sant’Andrea.
Importante anche lo stanziamento straordinario utile per il Natale Goriziano che anche quest’anno, seppur in forma ridotta a causa dell’aumento dei costi energetici, permetterà ai cittadini di vivere le festività natalizie beneficiando dell’offerta ricreativa che il Comune, con il supporto della Camera di Commercio, della Regione e dei privati, ha organizzato per goriziani e visitatori.
Per questi motivi sono intervenuto per ribadire che l’impegno profuso dall’Amministrazione per organizzare gli eventi natalizi in Città non va dato per scontato, viste le evidenti difficoltà – di carattere nazionale e internazionale – che ci troviamo a fronteggiare.
ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024
Un altro punto all’ordine del giorno particolarmente rilevante è stato l’assestamento generale al Bilancio di Previsione 2022-2024 che, fra le altre cose, ha previsto diversi importanti investimenti, alcuni di questi resi possibili grazie a straordinari contributi regionali.
Ho ritenuto pertanto di intervenire per sottolineare quelli che, secondo me, sono alcuni degli interventi più significativi, a partire dai lavori di manutenzione straordinaria del Palazzo degli Stati Provinciali, sopportati da un ulteriore stanziamento regionale di 100 mila euro che si somma ai 200 mila già previsti con la legge di stabilità regionale 2020. Un obiettivo molto importante su cui come Lega abbiamo lavorato moltissimo, sollecitando a più riprese un intervento affinché il palazzo della Questura fosse oggetto di attenzione e di lavori di manutenzione.
Un altro importante contributo regionale, pari a 1.136.000 mila euro, è quello propedeutico alla realizzazione del parcheggio bipiano di Via Manzoni, di grande rilevanza nell’ottica della Capitale europea della cultura 2025. Il centro cittadino beneficerà quindi di un parcheggio all’avanguardia, che consentirà di decongestionare il traffico e di ridurre, quindi, l’inquinamento ambientale.
Ho inoltre ribadito l’importanza del contributo di 1.500.000 euro per i lavori di risanamento conservativo della piscina comunale. L’impianto natatorio è un fiore all’occhiello per la nostra Città e pertanto non possiamo che essere contenti di poterlo valorizzare e ristrutturare al fine di renderlo moderno e al passo con i tempi.
Ho voluto quindi sottolineare il grandissimo ringraziamento che dobbiamo rivolgere al presidente Massimiliano Fedriga e all’Amministrazione regionale per l’altissima considerazione rivolta al nostro territorio, mai prima d’ora oggetto di così ingenti e numerosi stanziamenti. Fin da subito, dovremmo essere bravi a tradurre questi stanziamenti in fatti concreti e su questo il nostro impegno dovrà essere massimo e determinato.
In chiusura, c’è stato tempo per la discussione di una mozione che è stata accolta dal Sindaco.
Il Consiglio comunale si è concluso alle 22:46.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.