AEROPORTO DI GORIZIA – CRONACHE DI CONSIGLIO

Approvato il nuovo piano di risanamento di ADA – Aeroporto Amedeo Duca D’Aosta. Interpellanza per commemorare i caduti del sacrario di Oslavia nell’85° anniversario dalla consacrazione

COMMEMORARE I CADUTI NELL’85° DEL SACRARIO MILITARE DI OSLAVIA

A inizio seduta del Consiglio comunale, ho presentato un’interpellanza all’assessore Fabrizio Oreti sul tema della commemorazione dei caduti tumulati al sacrario militare di Oslavia. Il sacrario è un luogo di memoria, onore e culto, dedicato ai caduti della Grande Guerra provenienti da diverse nazioni, che testimonia la tragica esperienza della guerra e il valore universale della pace.

Data l’importanza dell’85° anniversario dalla consacrazione del sacrario che avverrà il prossimo settembre, ho chiesto all’assessore Oreti se ci sarà una cerimonia ufficiale per la commemorazione dei caduti e se saranno coinvolte associazioni locali e autorità, insieme ai giovani studenti, per rinnovare e tramandare l’impegno per la pace anche alle future generazioni.

IL PIANO DI RISANAMENTO DI ADA

Il successivo punto all’ordine del giorno riguardava il piano di risanamento aziendale per gli anni 2022-2026 della Società Controllata ADA – Aeroporto Amedeo Duca D’Aosta di Gorizia.

La delibera impegnava, in primis, il Consiglio comunale ad approvare il piano di risanamento della società ADA. Nel corso del mio intervento in Aula ho sottolineato che per rilanciare l’aeroporto serve un cambio di prospettiva, passando da una visione dello stesso che idealmente si pensava turistico a un’infrastruttura da dedicare prevalentemente alle imprese del settore aeronautico e aerospaziale.

Con l’approvazione del piano di risanamento abbiamo fatto un deciso passo in avanti verso il distretto tecnologico aerospaziale e la costituzione della Zona Logistica Semplificata nell’area dell’aeroporto. Considerato che è atteso il decreto della Presidenza del Consiglio del Ministri per sancire ufficialmente il perimetro della ZLS, è evidente che il piano assume una rilevanza sostanziale per presentare un progetto di Zona Logistica Semplificata con un’elevata credibilità.

Assodato che la Delibera è passata con i soli voti della maggioranza e ha registrato alcune aperture da parte di alcuni esponenti della minoranza che si sono astenuti, un doveroso elogio va rivolto al presidente di ADA, Antonio Vivona, e al suo vice, Alessandro Spanghero, così come all’assessore Paolo Lazzeri, per la passione con cui hanno presentato la visione e l’idea che hanno per il futuro del nostro aeroporto.

Di sicuro torneremo ancora a parlare dell’aeroporto, auspico per investimenti e snellimenti burocratici che sono, allo stato attuale, quanto di più importante per parlare concretamente di prosperità e rilancio del Duca d’Aosta.

IL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio comunale si riunirà nuovamente lunedì 29 maggio per la trattazione di due importanti delibere, ovvero la Variante al PRGC per l’area Verdi – Boccaccio – Santa Chiara e la presa d’atto del PEF 2023.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Gorizia. Ok al piano di risanamento dell’aeroporto

Il mio intervento in Aula

Approvato il piano di risanamento dell’aeroporto di Gorizia.
Se vi va, date un’occhiata alla sintesi dell’intervento che ho fatto in Consiglio comunale.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Aeroporto “Duca d’Aosta” di Gorizia, intervista ad Ariano Medeot

AndreaTomasella immagine del blog
Aeroporto “Duca d’Aosta” di Gorizia, intervista ad Ariano Medeot

L’aeroporto “Duca d’Aosta” di Gorizia è uno dei più grandi d’Europa fra quelli con pista d’atterraggio in erba, con oltre 1 milione e mezzo di mq2 di sedime aeroportuale. Pur essendo un polmone verde, rappresenta la possibilità di sviluppo industriale per la città, ne ho parlato con Ariano Medeot, presidente del Consorzio Duca d’Aosta che si sta occupando di gestire e di sviluppare l’area. Continuate a leggere l’intervista completa. Continua a leggere

Artigianato, quale futuro? La parola ai protagonisti: Ariano Medeot – MTM

Artigianato, quale futuro-

Carissime amiche e amici lettori, vi do il benvenuto a una nuova serie di interviste: “Artigianato, quale futuro? La parola ai protagonisti”. Nell’ultimo mese ho raccolto 8 interviste ad altrettanti protagonisti dell’artigianato, con cui ho parlato delle loro attività, delle problematiche più ricorrenti del settore, del ruolo dei giovani, delle prospettive per il futuro e di molto altro ancora.
A partire da oggi, ogni martedì e giovedì, vi proporrò sul mio blog un’intervista, per approfondire, con i diretti interessati, le tematiche inerenti questo variegato settore. Continua a leggere