Fvg. Patti finanziari, quasi 3 miliardi in più in Regione

Storico risultato della Giunta Fedriga

Quasi 3 miliardi di euro in più per il Friuli Venezia Giulia grazie ai nuovi patti finanziari con lo Stato sottoscritti dal presidente Massimiliano Fedriga.
Un risultato storico, ottenuto dal presidente, la Giunta e tutta la squadra della Lega – Salvini Premier in Regione FVG, che va a beneficio dei cittadini dato che tali importanti risorse serviranno a sostenere quei servizi di diretta competenza regionale come la sanità, il trasporto pubblico e gli Enti locali.
Un ulteriore passo in avanti fatto dal presidente #Fedriga per riaffermare la nostra autonomia e specialità, sicuramente un esempio di buon governo e di buonsenso da replicare in tutto il Paese.
Autonomia e federalismo: io ci #credo!
#25settembrevotoLega

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Fvg. Dai patti finanziari 2 miliardi in più per spesa corrente

Grazie al presidente Massimiliano Fedriga, all’assessore regionale Barbara Zilli e a tutta la squadra di Governo, il Friuli Venezia Giulia riconquista specialità e autonomia e potrà contare su 2 miliardi di euro in più in spesa corrente in cinque anni per garantire maggiori e migliori servizi ai cittadini.
In tempi così difficili, vedere la politica essere concreta, ambiziosa e vicina alle reali necessità delle persone è un segnale di fortissima speranza!!
Grande Max, #FvgCambia 💙 #FedrigaPresidente

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram

Artigianato, quale futuro? La parola ai protagonisti: Ornella Sartori – Onoranze Sartori

Artigianato, quale futuro-

Stimate lettrici e stimati lettori, vi do il bentornato alla quarta intervista della serie “Artigianato, quale futuro? La parola ai protagonisti”. In questo nuovo appuntamento andremo ad approfondire la tematica delle attività a conduzione familiare, ponendo particolare attenzione al tema dell’erogazione di servizi. Continua a leggere

Artigianato, quale futuro? La parola ai protagonisti: Marco Gobbo – Confartigianato

Artigianato, quale futuro-

Carissime lettrici e lettori, bentornati per il secondo appuntamento con la serie di interviste “Artigianato, quale futuro? La parola ai protagonisti”. Questa nuova intervista ci porterà a scoprire i tanti risvolti del settore artigiano, con particolare attenzione alla situazione contemporanea e alla questione della rappresentanza datoriale. Continua a leggere