
Fertility Day, se lo scopo del Ministero della Salute era quello di accendere i riflettori sul tema della fertilità e sul rischio della denatalità, direi che, almeno in parte, l’obiettivo è stato raggiunto. Tuttavia, trovo il nome dell’iniziativa davvero infelice e l’utilizzo dell’anglicismo totalmente fuori luogo. Purtroppo questo è ciò che avviene quando l’interesse non è risolvere il problema, ma soltanto provare a giustificare due anni e mezzo passati a fare da stampella al governo Renzi. La denatalità nel nostro Paese è un problema reale e meriterebbe ben più di un “Fertility Day“, per esempio un governo serio e democraticamente eletto.
Fatemi sapere le vostre opinioni, sarà un piacere per me leggere e poi rispondervi. Infine, se vi è piaciuto, condividete questo articolo con tutti i vostri amici, ne sarò davvero contento.
Vi invito a mettere “Mi piace” alla mia pagina Facebook.