Museo della Civiltà Contadina del Friuli Imperiale (intervista al Conte Filippo Formentini)

museo civiltà contadina friuli imperiale intervista filippo formentini andrea tomasella
Museo della Civiltà Contadina del Friuli Imperiale (intervista al Conte Filippo Formentini)

Tutelare, proteggere e valorizzare il grandissimo capitale della civiltà contadina tipica del Friuli Orientale con una raccolta di oltre 20.000 reperti che coprono ben cinque secoli di storia dal 1500.

Questi sono gli obiettivi del Museo della Civiltà Contadina del Friuli imperiale di Aiello del Friuli, per conoscere più nel dettaglio questa meraviglia del territorio friulano ho rivolto alcune domande al Conte Filippo Formentini. Continua a leggere

Caporetto: sacrario militare e museo grande guerra

Carissimi amici e amiche, questa volta vi parlerò della mia gita a Caporetto, dove ho visitato il sacrario militare e il museo della prima guerra mondiale, con tanto di mostra “L’esercito italiano nell’alto Isonzo“. Continua a leggere

Incontri con l’autore, museo della Civiltà Contadina: lo Chardonnay di Farra d’Isonzo

The

Lunedì 23 novembre sono andato al Museo della Civiltà Contadina di Farra d’Isonzo per seguire il terzo incontro della serie “Incontri con l’autore“, questa volta si è parlato dello Chardonnay e del rapporto fra storia e territorio, senza tralasciare le esperienze di alcuni produttori. Continua a leggere

1915 L’esercito marciava. L’avanzata verso Gorizia, mostra sulla Grande Guerra a Gorizia

1915 L'esercito marciava. L'avanzata verso Gorizia, mostra sulla Grande Guerra a Gorizia

Finalmente sono riuscito a trovare del tempo per visitare la mostra sulla Grande Guerra “1915 L’esercito marciava. L’avanzata verso Gorizia“, allestita nel castello della città e realizzata dal Comune di Gorizia con l’Associazione Culturale Isonzo, il sostegno della Fondazione Carigo e la collaborazione della Biblioteca Statale Isontina e dell’Associazione Pro Museo Palmanova. Continua a leggere

Visita al museo della Grande Guerra

Museo della Grande Guerra
Museo della Grande Guerra

Domenica pomeriggio, approfittando della promozione che permetteva l’ingresso gratuito, ho visitato il museo provinciale di Gorizia (per info: www.provincia.gorizia.it). Continua a leggere

Dalla penna d’oca alla macchina da scrivere. Guglielmo Coronini e la bella scrittura: visita + intervista a Enrico Graziano

Dopo aver visitato la mostra Dalla penna d’oca alla macchina da scrivere. Guglielmo Coronini e la bella scrittura, esposta presso il palazzo Coronini Cronberg a Gorizia, ho pensato di scrivere questo nuovo articolo per condividere alcune informazioni inerenti la mia visita e per proporvi l’intervista che ho fatto al direttore della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, signor Enrico Graziano. Continuate a leggere per saperne di più. Continua a leggere

Sguardi in città …e dintorni: visita con intervista a Alida Cantarut (Gorizia, Museo Santa Chiara 20/09/2015)

Questa volta vi parlerò della mia visita alla mostra fotografica Sguardi in città …e dintorni, per condividere con voi alcuni degli scatti che più mi sono piaciuti e per proporvi la mia intervista ad Alida Cantarut, che ha attivamente partecipato all’organizzazione della mostra. Continuate a leggere per saperne di più. Continua a leggere