Milite Ignoto. Interessante convegno degli Alpini a Gorizia

Questa mattina gli Alpini della sezione di Gorizia, in collaborazione con quella di Verona, hanno organizzato un interessantissimo convegno presso l’Auditorium della Cultura Friulana di Via Roma, in cui hanno ricordato il Milite Ignoto.

Il tutto é stato introdotto da un’emozionante performance del coro Monte Sabotino che, oltre all’inno nazionale, ha eseguito una serie di canti perfettamente attinenti al tema e al momento.

Altrettanto emozionanti le parole del presidente dell’Associazione Nazionale Alpini di Verona che ha sottolineato come sia stato proprio il Milite Ignoto a riunire tutti i presenti al convegno di questa mattina. Quell’uomo che oggi compie cent’anni dalla tumulazione in realtà era un ragazzo di vent’anni, vittima dei tragici eventi bellici.

Un’occasione in più per ricordare questo Centenario, alla quale sono onorato di aver potuto partecipare. Ringrazio le sezioni degli Alpini di Gorizia e Verona per l’ottimo momento di commemorazione, approfondimento e divulgazione che hanno organizzato in Città.

Un’iniziativa molto importante che ci ricorda come il Milite Ignoto sia un simbolo di Unità, dedizione e amore verso la nostra Patria, che deve renderci orgogliosi e capaci di non dimenticare i valori che hanno unito il nostro popolo sotto il tricolore.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Presa di Gorizia, le foto del centenario

Presa di Gorizia, le foto del centenario

Nell’ambito del Centenario dalla fine della Grande Guerra, Gorizia ha ricordato il Centenario della “Presa di Gorizia“. Ho partecipato a diverse cerimonie organizzate in vari luoghi della città, scattato diverse fotografie e poi ho scelto le più belle per un nuovo e appassionante articolo sul blog. Continua a leggere

1915 L’esercito marciava. L’avanzata verso Gorizia, mostra sulla Grande Guerra a Gorizia

1915 L'esercito marciava. L'avanzata verso Gorizia, mostra sulla Grande Guerra a Gorizia

Finalmente sono riuscito a trovare del tempo per visitare la mostra sulla Grande Guerra “1915 L’esercito marciava. L’avanzata verso Gorizia“, allestita nel castello della città e realizzata dal Comune di Gorizia con l’Associazione Culturale Isonzo, il sostegno della Fondazione Carigo e la collaborazione della Biblioteca Statale Isontina e dell’Associazione Pro Museo Palmanova. Continua a leggere