
“Ricordati a Lucinico i Caduti con la divisa austroungarica” 11/10/2022

Una rosa e una preghiera per Norma Cossetto 🌹
Ieri ho partecipato alla cerimonia organizzata da ANVGD GORIZIA e Lega Nazionale per ricordare la giovane ragazza vittima delle torture dei partigiani comunisti filo titini che l’hanno barbaramente seviziata e uccisa il 5 ottobre 1943.
Un momento di doveroso raccoglimento affinché le vicende storiche del nostro confine orientale non vadano nel limbo e rinsaldare il valore della pace e della fratellanza fra popoli.
Un ringraziamento all’immancabile Maria Rita Cosiliani per la foto che testimonia la nostra presenza.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.
Nella Giornata nazionale in ricordo delle vittime del COVID-19, una preghiera per tutti coloro che non sono riusciti a vincere la battaglia contro il virus e un pensiero a chi sta lottando per sconfiggerlo ❤️🙏🏻
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.
57 anni fa il disastro del Vajont. Quella notte, più di 1900 persone persero la vita e diversi centri abitati furono spazzati via o ridotti in macerie.
Ricordare è fondamentale per evitare il ripetersi di errori e tragedie come questa 🙏🏻
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.
Il 29 febbraio scorso a Gorizia si registrava il primo caso di Coronavirus in Regione: sono stati mesi particolarmente complessi, in cui ciascuno di noi ha dovuto cambiare radicalmente le proprie abitudini quotidiane e fronteggiare una situazione mai vissuta prima, lontano dai propri affetti, per limitare la diffusione del virus.
Per ricordare le vittime del COVID-19 e ringraziare tutti coloro che si sono spesi nella lotta contro il virus, questa mattina, a 4 mesi esatti dal primo contagio, al Parco della Rimembranza è stata piantata una giovane magnolia. Alla celebrazione erano presenti, oltre al Sindaco Rodolfo Ziberna, anche il Vicepresidente della Regione Riccardo Riccardi, l’arcivescovo e il Prefetto di Gorizia.
Personalmente, vorrei rivolgere un pensiero ai familiari delle vittime e un sentito ringraziamento ai medici, agli infermieri e a tutto il personale sanitario che, in questi mesi di quarantena, hanno lavorato incessantemente giorno e notte per salvare vite e sconfiggere il virus, alle forze dell’ordine e alla Protezione Civile, che ha fornito un supporto fondamentale alla popolazione in difficoltà anche attraverso l’importante colletta alimentare conclusa ieri; grazie anche a tutti i cittadini che hanno investito risorse e dedicato tempo nell’aiutare i più bisognosi e che, scrupolosamente, hanno rispettato le disposizioni anticontagio.
In questi ultimi giorni l’emergenza sanitaria è finalmente terminata anche nella nostra città. Dal punto di vista economico però, i nostri esercenti si trovano in forte difficoltà: è importante che ciascuno di noi dia il proprio acquistando prodotti locali.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.
Il 14 giugno di due anni fa ci lasciava Ettore Romoli.
Ho avuto l’onore di conoscere questo grande Politico, che ha saputo mettere le proprie competenze ed esperienze a servizio della nostra comunità, con cuore e costante impegno nell’interesse dei goriziani.
Ricorderò sempre ciò che mi disse in seguito alla prima interrogazione che presentai in Consiglio comunale. Preziosi insegnamenti che custodisco con piacere e la consapevolezza che avrei potuto imparare ancora moltissimo.
Questa mattina al Parco della Rimembranza per ricordare la liberazione di Gorizia dall’occupazione titina e i goriziani deportati in Jugoslavia alla fine della guerra.
Una pagina della nostra storia che è doveroso non dimenticare 🇮🇹
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.
Oggi alle 12:00 osserveremo un minuto di silenzio per ricordare le vittime del coronavirus, per onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari e per abbracciarci idealmente tutti ed essere di sostegno l’uno all’altro.
Voi parteciperete? ❤️🙏
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.
Nell’ambito del Centenario dalla fine della Grande Guerra, Gorizia ha ricordato il Centenario della “Presa di Gorizia“. Ho partecipato a diverse cerimonie organizzate in vari luoghi della città, scattato diverse fotografie e poi ho scelto le più belle per un nuovo e appassionante articolo sul blog. Continua a leggere