Nuovamente in programma tombola e musica dal vivo
La 522esima edizione della sagra di San Rocco di Gorizia sarà inaugurata venerdì 5 agosto al Parco Baiamonti. L’apertura della festa sarà affidata, alle ore 19:00, alla Società Filarmonica Giuseppe Verdi di Ronchi dei Legionari.
Dopo lo stop forzato del 2020 e le limitazioni dello scorso anno, la manifestazione ritroverà la sua forma tradizionale, comprendendo anche la musica dal vivo e la tombola di beneficenza con un montepremi complessivo di 9 mila euro suddiviso in tre serate.
A dare il via a questi undici giorni di festa sarà, già da mercoledì 3 agosto, l’inaugurazione della mostra “Visioni pittoriche dalla Contea di Gorizia”.
Non mancheranno gli eventi culturali di “Incontri sotto l’albero” e la cucina tipica goriziana su prenotazione. Tra i diversi appuntamenti in programma anche la 47esima edizione della gara dai Scampanotadors, domenica 7 agosto.
La kermesse si concluderà martedì 16 agosto, giorno del Santo Patrono del quartiere, con la celebrazione della Santa Messa e la consegna del premio Mattone su mattone.
La sagra di San Rocco rappresenta da sempre un importante momento conviviale per la comunità cittadina, un’occasione per ritrovarsi e celebrare insieme le tradizioni del territorio.
Rivolgo un plauso e un ringraziamento al Centro conservazione e valorizzazione tradizioni popolari di Borgo San Rocco, organizzatore dell’evento, e a tutti i volontari che daranno il proprio contributo alla manifestazione.
Io ci sarò, e voi?
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...