Saper fare e competenze per tutelare la salute e rispettare le misure anti contagio

La visita dell’Assessore regionale alle Infrastrutture Graziano Pizzimenti di ieri mattina a Gorizia è stata un’ottima occasione per far conoscere Ermetris, eccellenza goriziana leader nel settore del trasporto pubblico.
Questa giovane realtà progetta, assembla e commercializza sistemi di conteggio passeggeri e monitor video per gli autobus, sistemi di annuncio audio e video per i treni e offre servizi di installazione, manutenzione e riparazione degli stessi. Ciò che la caratterizza è il forte legame con il territorio, insieme alla volontà di valorizzare ed esportare know how e best practice italiano nel mondo, come sintetizzato nella visione “Act Global Think Local”.
EMERGENZA CORONAVIRUS: TERMOSCANNER E MAGIC FRAME
A seguito dell’emergenza COVID-19 Ermetris, realtà fortemente dinamica, ha deciso di mettere a disposizione le proprie conoscenze nel settore dei trasporti per realizzare degli innovativi sistemi conta persone e di misurazione della temperatura da utilizzare sui mezzi pubblici per viaggiare in sicurezza, nel rispetto delle norme anti contagio.

Oltre al sistema COViDS (Counting Video Distancing Solution) che permette di monitorare, in tempo reale, il numero di persone a bordo di uno specifico mezzo di trasporto, Ermetris ha progettato l’innovativo termoscanner Efesto, che analizza le immagini attraverso un’intelligenza artificiale e consente di rilevare tempestivamente la temperatura corporea: qualora questa superi il limite di 37,5° C un segnale luminoso e acustico indurrà il passeggero a fermarsi. Oltre ad essere una tecnologia low cost, questo termoscanner garantisce il rispetto della privacy: dalle immagini acquisite infatti, vengono elaborati soltanto dati numerici che, dopo essere stati trasmessi all’interno del sensore, vengono subito cancellati.
L’azienda goriziana però non si è fermata qui: in questo contesto post emergenza sanitaria, ha infatti deciso di uscire dal proprio core business del trasporto pubblico locale e di realizzare, in sinergia con l’Atelier Borella, il portale Magic Frame, nel quale è installato il termoscanner Efesto. Questo portale, dal design personalizzabile, può essere usato come conta persone e rilevatore di temperatura in ambienti interni ed esterni, quali stazioni, negozi, musei, uffici.
Personalmente ritengo che, ancor più in questo momento così complesso dal punto di vista economico, sostenere le realtà locali sia fondamentale: Ermetris è sicuramente un ottimo esempio di saper fare Made in Italy, da valorizzare e di cui essere orgogliosi.
Voi cosa ne pensate? Se vi va lasciate un commento per farmi sapere la vostra opinione, sarò molto felice di rispondervi.
Nel frattempo, Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.