GO2025. Visita Presidenti segna un nuovo inizio

Il 21 ottobre 2021 è una data storica. Non solo Italia e Slovenia ma tutta Europa guarda all’esempio di Gorizia e Nova Gorica.

Nova Gorica/Gorizia 21/10/2021

Da piazza Transalpina i Presidenti, Sergio Mattarella e Borut Pahor, hanno lanciato la Capitale 2025 e avviato una fase nuova nel processo di integrazione europea. Lo stesso confine orientale che nel secolo scorso è stato teatro di tragiche divisioni e disumane sofferenze, oggi è un’occasione per crescere assieme e rilanciare lo spirito europeo partendo da popoli, territori e comunità locali.

L’odierna visita dei Presidenti della Repubblica ha confermato una volta in più che la vocazione internazionale, diplomatica e di porta d’Europa del goriziano è uno dei pilastri portanti su cui costruire il rilancio e lo sviluppo del territorio.

La collaborazione transfrontaliera, la cooperazione e la sinergia nelle progettualità condivise sono elementi sempre più essenziali per un riposizionamento della Città sullo scacchiere regionale, macro regionale e internazionale.

Piazza Transalpina

Certamente la Capitale 2025 è un’occasione che va oltre i confini locali, tuttavia per Gorizia dovrà essere l’innesco per raggiungere obiettivi tanto attesi, come per esempio armonizzare l’economia di confine per superare le difficoltà fiscali, tariffarie e burocratiche dovute al confine fra Stati e traguardare, finalmente, un modello di sviluppo fondato sulla reciprocità e di respiro europeo.

Seppur ambiziosi, sono certamente obiettivi alla nostra portata visto il grande supporto dimostrato dai Presidenti Sergio Mattarella e Borut Pahor, così come dalla Regione FVG che proprio oggi ha licenziato un importante disegno di legge per il sostegno di GO2025.

In conclusione, da questa storica giornata traggo una piacevole conclusione: se è vero che in questi anni a Gorizia mancava un sogno in cui credere per sentirci collettività, oggi questo sogno ce l’abbiamo e soltanto se sapremo lavorare insieme potremo dare alla Città un nuovo inizio per valorizzare le sue eccellenze e potenzialità.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram

GO! 2025. Importante messaggio di Mattarella e Pahor

Anche Gorizia al centro del nuovo incontro di questa mattina tra i presidenti Sergio Mattarella e il suo omologo sloveno Borut Pahor.

Mattarella ha sottolineato l’importanza della collaborazione, non soltanto passata, ma anche futura tra Italia e Slovenia. In particolare la nomina congiunta a Capitale europea della Cultura 2025 ottenuta da Gorizia e Nova Gorica rappresenta un importante segnale di “amicizia, vicinanza e futuro comune” tra i due Paesi.

Un messaggio, quello dei due Presidenti, che sancisce ancora una volta quanto Gorizia e Nova Gorica siano un modello positivo di integrazione europea, di un’Europa che è vicina ai popoli e alle comunità locali.

Un messaggio di grandissima speranza che conferma la centralità della nostra Città quale esempio di un’Europa che guarda al futuro e trova una dimensione che realmente rappresenta le identità, le culture e la storia e che vuole superare le difficoltà che hanno segnato soprattutto i territori transfrontalieri.

Un plauso ai presidenti Sergio Mattarella e Borut Pahor per questo importantissimo messaggio, che ci inorgoglisce in quanto goriziani, in quanto italiani e in quanto cittadini di un’Europa vicina alle persone, ai territori e che guarda al futuro per costruirlo con lungimiranza in maniera condivisa.

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, sarò felice di rispondervi.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.