Accessi limitati, obbligatorio il Green Pass

Presentata ufficialmente Gusti Off!, la nuova edizione – più contenuta rispetto alle precedenti a causa delle limitazioni anti Covid – della kermesse Gusti di Frontiera, che si svolgerà a Gorizia dal 23 al 26 settembre.
LA MAPPA DELL’EVENTO

Proprio al fine di evitare gli assembramenti e garantire la sicurezza dei partecipanti, la manifestazione avrà luogo entro due aree ben delimitate della città, che potranno ospitare un massimo di 2.700 persone per volta. La prima comprenderà piazza Cesare Battisti e i Giardini pubblici e ospiterà gli stand austriaci e francesi, la seconda si svilupperà in via Roma, una parte di via Crisipi e piazza Vittoria, con gli stand regionali, sloveni e istituzionali.
ACCESSO ALLE AREE
Per accedere a Gusti Off! sarà obbligatorio esibire il Green Pass. Il certificato verde potrà essere richiesto anche all’interno delle due maxi-aree, nelle quali sarà consentito mangiare e bere soltanto da seduti.
IL MENÙ
La kermesse enogastronomica ospiterà circa 60 stand, che offriranno specialità tipiche della Mitteleuropa e del nostro territorio.
Gusti Off! mette insieme l’esigenza di garantire la sicurezza con la voglia di ripartire e di ritrovarsi dopo un anno e mezzo di pesanti limitazioni dovute alla pandemia. La kermesse enogastronomica, affiancata dalla manifestazione culturale Contea, sarà di certo un’importante occasione per promuovere le tante peculiarità della nostra splendida Città.
Io non mancherò, e voi?
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.
Una risposta a "Gorizia. Gusti Off, i dettagli della kermesse"