Fvg. Contributi acquisto veicoli a basse emissioni

La Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi per la rottamazione di veicoli Euro 0, 1, 2, 3, 4 alimentati a benzina e a gasolio e il contestuale acquisto di veicoli ecologici.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare del contributo le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda, siano residenti sul territorio regionale.

OGGETTO DEL CONTRIBUTO

Il veicolo da rottamare deve appartenere alla categoria M1 (destinato al trasporto di persone, con al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente) e deve essere intestato al richiedente o a un familiare convivente in qualità di proprietario o comproprietario.

La medesima categoria è richiesta anche per il veicolo acquistato, adibito ad uso privato, che sia:

-nuovo di fabbrica e di prima immatricolazione;

-a km 0 o usato, immatricolato da meno di due anni.

Il veicolo può avere alimentazione:

– bifuel (benzina e metano) o ibrida, con cilindrata non superiore a 4.000 cc e deve rientrare nella categoria Euro 6;

– elettrica.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Per quanto riguarda i veicoli nuovi e a km 0, il contributo massimo è pari a 3.000,00 euro per l’acquisto di veicoli bifuel (alimentati a benzina e metano), 4.000,00 euro per l’acquisto di veicoli ibridi, 5.000,00 euro per l’acquisto di veicoli elettrici. Nel caso di veicoli usati il contributo è rispettivamente pari a 1.500,00, 2.000,00 e 2.500,00 euro.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo deve essere presentata alla Camera di Commercio nella cui circoscrizione territoriale è ricompreso il Comune di residenza del richiedente.

Secondo quanto previsto dalla L.R. di assestamento 2021, l’ordine o l’acquisto del veicolo devono essere stati effettuati entro il 31 dicembre 2020 e la domanda di contributo va presentata entro il 31 dicembre 2021.

Il vecchio veicolo deve essere rottamato nel periodo compreso tra i 30 giorni precedenti e i 30 giorni successivi all’immatricolazione di quello nuovo.

CUMULABILITÀ

Il contributo è cumulabile con altri incentivi ottenuti a copertura della spesa sostenuta per l’acquisto del veicolo, nel limite del 100% della spesa stessa.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione

Ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria sono obiettivi davvero importanti da perseguire. A tal proposito, i contributi per l’acquisto di veicoli ecologici, a basse emissioni di Co2, rappresentano di certo una misura significativa.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...