Gorizia. Nuove visite guidate a Palazzo Attems Santa Croce

Dopo i primi cinque appuntamenti dello scorso anno, prenderà il via sabato 11 marzo la seconda edizione di “Arte e tesori in Comune”, una serie di visite guidate a Palazzo Attems Santa Croce di Gorizia.

Sarà possibile visitare gratuitamente l’edificio, antica dimora della famiglia Attems e oggi sede del Comune, e ammirare le opere d’arte e i tesori che lo stesso custodisce.

Il calendario degli appuntamenti è così strutturato:

– sabato 11 marzo “Le nuove donazioni” ;

– sabato 25 marzo “I maestri dell’incisione: da Marangoni a Dugo”;

– sabato 8 aprile “I Ritter a Palazzo”;

– sabato 22 aprile “I Ritter a Straccis” ;

– sabato 29 aprile “La scuola goriziana”;

– sabato 13 maggio “Nella città giardino: il Palazzo e il suo parco storico”.

La visite avranno ciascuna la durata di un’ora e mezza, dalle 10:30 alle 12:00, e saranno tenute da Emanuela Uccello, storica e critica d’arte, funzionario del Comune di Gorizia.

La prenotazione è obbligatoria. In particolare, chi volesse partecipare ad uno o più incontri può contattare la segreteria organizzativa dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 ai numeri 0481-383297 e 0481-383287 oppure via e-mail all’indirizzo cultura@comune.gorizia.it.

Si tratta di una bellissima iniziativa culturale, di grande rilievo anche per l’appuntamento con GO! 2025, volta a promuovere e valorizzare l’importante patrimonio storico e artistico di palazzo Attems e dell’intera Città.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi  invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Gorizia. Alla scoperta di Palazzo Attems Santa Croce

Visite guidate gratuite al via sabato 22 ottobre

Palazzo Attems Santa Croce, disegnato nel 1740 dall’architetto Nicolò Pacassi e oggi sede del Comune di Gorizia, apre, per la prima volta, le sue porte al pubblico.

Il palazzo sarà infatti protagonista di cinque visite guidate gratuite che si terranno ogni due settimane a partire da sabato 22 ottobre, dalle ore 10:30 alle ore 12:00.

Nel corso di queste visite sarà possibile ammirare le opere d’arte e i tesori custodi all’interno della dimora della famiglia Attems, in cui soggiornarono anche Gioachino Murat, cognato di Napoleone, e l’imperatore Francesco I° d’Austria con la moglie Caterina Augusta.

Le visite

Le visite guidate, che percorreranno i corridoi e le sale del Palazzo, avranno ciascuna una diversa tematica. In particolare:

– Sabato 22 ottobre: “Nobili a Palazzo, dagli Attems ai Ritter”;

– Sabato 5 novembre: “Personaggi illustri nelle Sale di Palazzo Attems: Podestà, Sindaci, uomini di cultura e ospiti”;

– Sabato 19 novembre: “Le donazioni d’arte: Gemma Verzegnassi, Pasquale Krischian e Dora Bassi” ;

– Sabato 3 dicembre: “Le opere svelate di Anton Zoran Music del Palazzo Municipale” ;

– Sabato 17 dicembre: “Artisti goriziani del ‘900: da Tullio Crali a Cesare Mocchiutti”.

Per prendere parte alle visite guidate è necessario prenotare il proprio posto telefonando al numero 0481-383287 o scrivendo una e-mail all’ indirizzo cultura@comune.gorizia.it, entro le ore 12:00 del venerdì precedente alla visita.

Il punto di ritrovo per ogni visita è fissato davanti alla carrozza nell’atrio del Municipio.

Si tratta di una bellissima occasione – per goriziani e non solo – per scoprire il patrimonio storico, artistico e culturale di uno tra i palazzi più antichi della nostra Città, che assume grande rilevanza anche nell’ambito dell’importante appuntamento con la Capitale europea della Cultura 2025.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.