Giustizia. Ammissibili primi 4 quesiti referendari

✅ ⚖ La Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili, finora, 4 dei 6 quesiti referendari sulla giustizia promossi da #Lega e Radicali.

I cittadini potranno quindi esprimersi circa l’abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilita’, la limitazione delle misure cautelari, la separazione delle funzioni dei magistrati e l’eliminazione delle liste di presentatori per l’elezione dei togati del CSM.

Un primo importante passo verso una vera riforma della giustizia, attesa nel nostro Paese da tanti, troppi anni!

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

3 settembre. Ucciso dalla mafia il generale Dalla Chiesa

Trentanove anni fa, in quella che divenne tristemente nota come strage di Via Carini, veniva ucciso per mano della mafia il prefetto di Palermo e generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Alle 21:00 del 3 settembre 1982 il generale Dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro percorrevano, a bordo di una Autobianchi A112 scortata dall’agente Domenico Russo, via Isidoro Carini a Palermo. A seguirli, una motocicletta Honda e una BMW che aprirono il fuoco rispettivamente contro l’agente Russo e l’A112, colpendo a morte il prefetto e sua moglie. Domenico Russo morirà il 15 settembre.

Onore ad uomo che ha dedicato la propria vita alla lotta contro la criminalità organizzata e il terrorismo delle Brigate Rosse, nel nome della giustizia e della libertà.

Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i nostri figli e i figli dei nostri figli. La mafia è cauta, lenta, ti misura, ti ascolta, ti verifica alla lontana. Un altro non se ne accorgerebbe, ma io questo mondo lo conosco”.

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Giustizia. Al via terza giornata tour quartieri Gorizia

Avanti con la terza giornata del tour dei quartieri per il #referendum giustizia! 😊💪

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Giustizia. Terza giornata tour quartieri Gorizia

🗓 Domani terza giornata del tour dei quartieri di #Gorizia 😊

Per chi volesse sottoscrivere il referendum #giustizia, la mattina sarò a Campagnuzza e Sant’Andrea, il pomeriggio a Straccis e Montesanto ✍🏻💪🏼

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Giustizia. Successo seconda giornata tour quartieri

Successo per la seconda giornata del tour dei quartieri!!
Si replica sabato 24 luglio a Campagnuzza, Sant’Andrea, Straccis e Montesanto. Avanti tutta!! 📆 ✍🏻

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, sarò felice di rispondervi.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

19 luglio. La mafia uccide Paolo Borsellino

A nemmeno due mesi dalla strage di Capaci, il 19 luglio 1992 la criminalità organizzata torna a colpire. Vittima di un nuovo attentato è il magistrato Paolo Borsellino.

In via D’Amelio a Palermo, dove abitano la madre e la sorella di Borsellino, una Fiat 126 contenente circa 90 chilogrammi di esplosivo salta in aria. Nell’attentato perdono la vita il magistrato e cinque agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Insieme a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino ha dedicato la sua vita alla lotta alla mafia, battendosi per la giustizia, la libertà e la democrazia. Un esempio di dedizione e onestà, che non dobbiamo dimenticare.

L’impegno contro la mafia non può concedersi pausa alcuna, il rischio è quello di ritrovarsi subito al punto di partenza”.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Giustizia. A Piedimonte e Piuma per tour quartieri

Bellissimo pomeriggio di partecipazione per il #referendumgiustizia a Piedimonte e Piuma! ✍🏻💪🏼

Grazie a tutti, a sabato prossimo 😊

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Giustizia. Tour quartieri, tappa Madonnina del Fante

Madonnina del Fante 💪
Il tour dei quartieri riprende questo pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00 a Piedimonte e Piuma.

#referendumgiustizia #cimettolafirma

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Gorizia. Seconda tappa tour referendum Giustizia

📅 Tutti i dettagli della seconda tappa del mio tour dei quartieri di #Gorizia per la sottoscrizione del referendum giustizia! ✍🏻

Chi volesse firmare mi contatti, sono disponibile in qualità di consigliere comunale 😊

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Giustizia. Grande adesione tour quartieri per firmare referendum

Grazie a tutti! La prima giornata del tour dei quartieri ve la racconto così 😊
Ci vediamo questo sabato, seguitemi per tutti i dettagli! 📆 ✍🏻

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, sarò felice di rispondervi.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.