19 luglio. La mafia uccide Paolo Borsellino

A nemmeno due mesi dalla strage di Capaci, il 19 luglio 1992 la criminalità organizzata torna a colpire. Vittima di un nuovo attentato è il magistrato Paolo Borsellino.

In via D’Amelio a Palermo, dove abitano la madre e la sorella di Borsellino, una Fiat 126 contenente circa 90 chilogrammi di esplosivo salta in aria. Nell’attentato perdono la vita il magistrato e cinque agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Insieme a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino ha dedicato la sua vita alla lotta alla mafia, battendosi per la giustizia, la libertà e la democrazia. Un esempio di dedizione e onestà, che non dobbiamo dimenticare.

L’impegno contro la mafia non può concedersi pausa alcuna, il rischio è quello di ritrovarsi subito al punto di partenza”.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...