Consiglio comunale. Ok Regolamenti sicurezza e videosorveglianza

Alcuni aggiornamenti dal Consiglio comunale di Gorizia, appena terminato.

Nel corso del primo punto all’ordine del giorno, ho presentato un’interpellanza per sapere quali saranno le iniziative che l’Amministrazione comunale intende portare avanti per far sì che la Campana Chiara al Sacrario militare di Oslavia – che purtroppo da anni non funziona – torni a suonare.
Oltre alla Capitale europea della Cultura, nel 2025 si terrà anche il Giubileo e sarebbe molto importante che i nostri luoghi della memoria fossero curati e funzionanti per rendere il giusto onore ai Caduti.
Vale la pena ricordare che a Rovereto, in Trentino, la campana gemella della Campana Chiara è protagonista di importanti commemorazioni e richiama un florido turismo durante tutto l’anno. Perché Gorizia non dovrebbe puntare al raggiungimento di tali obiettivi?

Sono stati poi approvati due importanti Regolamenti, relativi l’uno all’utilizzo di apparati e tecnologie di geolocalizzazione dei veicoli e degli operatori di Polizia Locale del Comune di Gorizia e l’altro alla disciplina della videosorveglianza sul territorio comunale.

Il primo Regolamento consentirà, attraverso l’utilizzo di GPS, di garantire la localizzazione delle volanti del Corpo della Polizia Locale sul territorio comunale, sia in un’ottica di sicurezza per gli uomini e le donne in divisa, che di pronto intervento in caso di pericolo.

Il secondo documento permetterà, grazie a tecnologie innovative quali Body Cam, Dash Cam e droni, di garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela del patrimonio, oltreché di reprimere e prevenire comportamenti illeciti anche per quanto riguarda l’abbandono abusivo di rifiuti. A tal proposito, di grande importanza sarà l’uso delle fototrappole sul monte Calvario, ma non solo.

Rivolgo un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati per realizzare questi due Regolamenti, in particolare al vicesindaco e assessore alla Sicurezza, Stefano Ceretta, poiché con la loro approvazione è stato fatto un significativo passo in avanti non soltanto in relazione all’ordine pubblico e alla sicurezza, ma anche per quanto riguarda la vivibilità e la fruibilità degli spazi pubblici della nostra città.

Prima di concludere, è stato dato spazio alla discussione di due mozioni.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...