Trasporti. Lunetta di Gorizia attiva per GO2025

🚅 LUNETTA DI GORIZIA ATTIVA PER GO 2025
La lunetta di Gorizia è un’infrastruttura strategica per lo sviluppo della nostra Città e del territorio transfrontaliero, sia in chiave logistica che in relazione al trasporto dei passeggeri e dei turisti che Gorizia si prepara ad accogliere con la Capitale europea della Cultura. Proprio per questo, è importante che sia realizzata prima del 2025.
Ringrazio il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli, di recente in visita a Gorizia, l’assessore regionale Graziano Pizzimenti e il consigliere regionale Diego Bernardis per l’attenzione e il grande impegno profuso per una pronta risoluzione.
#25settembrevotoLega, io ci #credo!

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

9,5 milioni di euro per le scuole di Gorizia. Ecco la lista

50 milioni di euro per adeguamenti antisismici ed efficientamento energetico delle scuole del Goriziano

Gli assessori regionali alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, e all’Istruzione, Alessia Rosolen, assieme al sindaco del capoluogo isontino, Rodolfo Ziberna

L’assessore regionale all’Istruzione, Alessia Rosolen, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, alla presenza del sindaco Rodolfo Ziberna, hanno illustrato ieri a Gorizia il più grande e ambizioso piano di investimenti dedicato alle scuole del nostro territorio.

Oltre 20 milioni di euro per le scuole superiori e altri 29 milioni per tutti gli altri istituti di ogni ordine e grado. Di queste risorse, andranno a beneficio delle scuole della città di Gorizia oltre 9,5 milioni di euro.

Gli interventi programmati a Gorizia riguardano l’ISIS GALILEI-FERMI-PACASSI per 2,25 milioni, il LICEO SCIENTIFICO DUCA DEGLI ABRUZZI per 1,8 milioni, il LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI per 230mila euro, il LICEO ARTISTICO MAX FABIANI per 1,6 milioni, l’ITAS D’ANNUNZIO per 600mila euro, l’ISTITUTO COSSAR-DA VINCI per 525mila euro, il POLO SLOVENO per 1,18 milioni, il LICEO SLATAPER 235mila euro e l’EX PACASSI per 1,5 milioni.

Ulteriori importanti interventi sono previsti al ISIS PERTINI di Monfalcone, sia di via Boito che di via Baden Powell, per oltre 2,5 milioni, all’ISTITUTO BRIGNOLI di Gradisca di Isonzo 2,3 milioni e all’ISTITUTO EINAUDI di Staranzano oltre 1,6 milioni.

Questi importanti investimenti da oltre 50 milioni di euro rappresentano una delle prime misure gestite dall’Edr (Ente di decentramento regionale) di Gorizia. Il nuovo ente di area vasta servirà a superare la scellerata riforma delle Uti e, progressivamente, a ridare dignità e autonomia al nostro territorio provinciale.

Un sentito ringraziamento agli assessori regionali Alessia Rosolen e Graziano Pizzimenti che, con questo importante piano per l’ammodernamento e l’efficientamento dei nostri plessi scolastici, dimostrano concretamente la grandissima attenzione dell’amministrazione regionale al territorio goriziano, al comparto della scuola e al futuro delle giovani generazioni.

Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.