Gorizia. Domenica 26 marzo la prima Marcia del Donatore

Evento organizzato dall’ADVS FIDAS Isontina di Lucinico

L’ADVS FIDAS Isontina “Gino Dionisio” di Lucinico organizza per domenica 26 marzo la prima Marcia del Donatore, evento ludico-motorio a passo libero attraverso i Prati Grandi di Lucinico e i Sentieri del Monte Calvario.

Percorsi

I partecipanti all’evento potranno scegliere fra tre diversi percorsi della lunghezza di 7, 13 e 20 km, su sentieri, strade blanche e
asfaltate.

Iscrizioni e contributo

Dalle 09:00 alle 10:00 di domenica 26 sarà possibile iscriversi alla Marcia presso il Centro Parrocchiale di via Giulio Cesare, 25 a Lucinico, punto di ritrovo, partenza e arrivo dei partecipanti.

Il contributo di partecipazione è di 3,50 euro, con una maggiorazione di 0,50 euro per i non soci FIASP.

Premiazioni

Al termine della Marcia saranno premiati, con premi enogastronomici e coppe, i 5 gruppi più numerosi, il partecipante più
giovane e quello più anziano, la tenuta da corsa più originale e le persone che si sono distinte per il maggior numero di donazioni.

I miei complimenti alla FIDAS Isontina – e in particolare alla sezione di Lucinico – per aver organizzato questa bellissima iniziativa di attività motoria all’aperto, ottima occasione anche per ricordare l’importanza del dono del sangue. Per questo evento, che dà lustro al nostro territorio, auspico la maggiore adesione e partecipazione possibile.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi  invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Foto: Locandina dell’evento – FIDAS Lucinico

Volontariato. FIDAS Isontina, importanti traguardi

Ho superato le 10 donazioni di sangue 🩸😊🙏
Grazie a FIDAS Isontina sezione di Lucinico per questo importante riconoscimento.

Ho iniziato a donare sangue quando il sindaco Ziberna ha organizzato una donazione collettiva dei consiglieri comunali con l’autoemoteca in piazza Municipio a Gorizia e da allora sono sempre più grato di poter fare la mia piccolissima parte donando sangue.

Complimenti alla sezione di Lucinico che oggi ha celebrato anche i 50+1 anni di fondazione 😊
#iodono

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Volontariato. Donazione di sangue fatta!

Donazione di sangue fatta🩸😊
E ora avanti con la campagna elettorale 💪🏻

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Volontariato. Donazione di sangue fatta!

Donazione di sangue fatta!
Un piccolo gesto concreto che può salvare la vita di chi riceve e aiuta chi dona 😊

E voi? Donate? Raccontatemi la vostra esperienza con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Coronavirus: continuiamo a donare sangue

consigliere comunale dona sangue per emergenza coronavirus

Donazione di sangue fatta!

Anche in queste ultime settimane, in cui stiamo vivendo un momento di particolare emergenza sanitaria, è fondamentale che chi è iscritto come donatore di sangue ed è in buona salute contini a donare, per aiutare i malati che necessitano di trasfusioni: trapianti e operazioni non possono aspettare.

Presso gli ospedali e i centri trasfusionali sono attive tutte le precauzioni igienico-sanitarie per evitare la diffusione del contagio da COVID-19: attenendosi a queste semplici indicazioni la donazione avviene in sicurezza.

Un pensiero ed un ringraziamento particolare lo rivolgo a tutto il personale medico, agli infermieri e agli operatori socio sanitari, che ogni giorno sono in prima linea per salvare vite e sconfiggere questa terribile epidemia, mettendo a rischio la loro stessa salute e da parte la loro vita personale.

Solo attraverso l’impegno di ciascuno di noi è possibile contrastare questo virus: è importante restare in casa e uscire solo per evidente stato di necessità, al fine di limitare il numero dei contagi. Tra le situazioni di necessità è inclusa anche la donazione di sangue e plasma, pertanto continuiamo a donare: non lasciamo che il coronavirus fermi la solidarietà!

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.