Animali. Colletta alimentare, il ricavato al canile di Gorizia

Davvero meravigliosa la generosità dei goriziani 😊
Grazie ancora a tutti per la nutrita partecipazione di ieri alla colletta alimentare in favore dei nostri amici pelosi 🐾🐾

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Lega. Colletta alimentare animali e tesseramento

Grazie a tutti! Grande successo per la colletta alimentare per i nostri amici animali 🐶 🐱

Partecipazione, incontri e tesseramento alla Lega – Salvini Premier Gorizia 😊
#25settembrevotoLega #credo

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Gorizia. Giornata Nazionale Colletta Alimentare

Colletta alimentare oggi a #Gorizia 😊
Con piacere ho preso parte a questa iniziativa di #solidarietà, occasione anche utile per riflettere sull’importanza del #cibo e in particolare sui tanti sprechi che si potrebbero evitare.
Per l’occasione ho scelto pasta di grano italiano 100% 🇮🇹

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Gazebo Lega a Grado, tesseramenti e colletta alimentare

Questo sabato gazebo Lega a Grado, insieme alla Senatrice Raffaella Marin e al Consigliere regionale Diego Bernardis!

Per l’occasione, la Lega Giovani Gorizia organizza una colletta alimentare (pasta, riso, biscotti, tonno e scatolette di pomodori) che verrà devoluta ad una associazione del territorio.
Chi volesse contribuire è il benvenuto! 😊💪🇮🇹

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Gorizia, successo per la colletta alimentare della Lega Giovani

“Un’importante iniziativa di solidarietà, pensata per essere concretamente al fianco di chi soffre in questi giorni di grande difficoltà”.

“Grazie al contributo di tutti coloro che hanno dedicato tempo e risorse economiche per aiutare i cittadini in difficoltà, sono stati raccolti 18 chili di pasta, 5 chili di biscotti, 4 chili di farina, 5 chili di zucchero, 3 chili di caffè, 55 scatolette di conserve di pomodoro e tonno che verranno devoluti ad un’associazione del territorio che provvederà poi a distribuirli ai più bisognosi”.

Così il Consigliere comunale della Lega Andrea Tomasella e il coordinatore provinciale della Lega Giovani Gorizia in riferimento alla colletta alimentare organizzata sabato mattina dai giovani leghisti in occasione della gazebata federale in Corso Verdi a Gorizia.

“Rivolgiamo un sentito ringraziamento – concludono Andrea Tomasella e Luca Sartorel – anche all’Europarlamentare Marco Dreosto e al Consigliere regionale Diego Bernardis per aver preso parte alla colletta alimentare e aver supportato convintamente l’iniziativa”.

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Gazebo Lega a Gorizia: tesseramenti, raccolta firme e colletta alimentare

Questo sabato 04 luglio a Gorizia Gazebo della Lega per #tesseramenti 2020.
Ospiti l’europarlamentare Marco Dreosto e il Consigliere regionale Diego Bernardis, oltre ad assessori e consiglieri comunali di Gorizia e Comuni limitrofi.
Per l’occasione, oltre ai tesseramenti e raccolta firme, la Lega Giovani Gorizia organizza una colletta alimentare (pasta, riso, biscotti, tonno e scatolette di pomodori) che verrà devoluta ad una associazione del territorio.
Chi avesse piacere di passare e dare il proprio contributo è benvenuto!! 😊💪🇮🇹 

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

COVID-19: Gorizia finalmente fuori dall’emergenza!

Tante le misure messe in campo, tra cui la colletta alimentare della Protezione Civile

protezione civile gorizia

Anche a Gorizia è ufficialmente terminata l’emergenza COVID-19”: ad annunciare l’ottima notizia è stato ieri sera il Sindaco Rodolfo Ziberna, che ha comunque ribadito l’importanza di continuare a rispettare le regole.

Sono stati mesi particolarmente complessi per cittadini, famiglie ed imprese: a sostegno della popolazione più bisognosa il Comune di Gorizia ha subito messo in campo una serie di importanti iniziative, tra le quali l’attivazione dei numeri telefonici Ti SostenGO e del Servizio Comunale di Protezione Civile e l’apertura di un conto corrente dedicato per aiutare i cittadini in difficoltà con le spese mediche, l’acquisto di farmaci, pagamento di bollette e affitti.

L’iniziale erogazione di buoni spesa da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari per un totale di 210.000,00 euro (di cui € 180.000,00 messi a disposizione a livello statale e € 30.000,00 di risorse comunali) è stata sostituita con contributi diretti pari, complessivamente, a 120.000,00 euro, come previsto nel maxi emendamento da 3,7 milioniGorizia riparte”.

In particolare poi, sempre per quanto riguarda l’approvvigionamento di beni di prima necessità, fondamentale è stata la colletta alimentare di cui si sono occupati i volontari della Protezione Civile allestendo, in diversi supermercati della città, banchetti di raccolta generi alimentari quali pasta, riso, pelati, tonno. Quest’importante iniziativa si conclude oggi: grazie all’altruismo e alla generosità dei goriziani è stato possibile aiutare concretamente moltissime persone, “attraverso la distribuzione di oltre mille pacchi di spesa”.

Rivolgo un sincero ringraziamento anche a tutti i volontari della Protezione Civile di Gorizia che in questi mesi hanno lavorato incessantemente per garantire un costante supporto alla popolazione in difficoltà anche mettendosi a disposizione per lo svolgimento di piccole commissioni quotidiane.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Tomasella, Dai giovani della Lega del Friuli Venezia Giulia grande esempio di solidarietà

lega giovani friuli venezia giulia colletta alimentare

“In questo momento di particolare crisi economica, anche i giovani della Lega del Friuli Venezia Giulia hanno voluto sostenere concretamente la fasce più bisognose della popolazione, organizzando una colletta alimentare al termine del flash mob tenutosi in piazza XX Settembre a Udine in occasione del 2 giugno”.

Lo rende noto il Coordinatore nazionale del movimento giovanile della Lega Andrea Tomasella, che specifica: “Sono stati raccolti 30 chili di pasta, 6 kg di riso, 4 kg di biscotti, oltreché 3 kg di tonno e 9 kg di pomodori pelati, oltre a caffè, zucchero e altri beni di prima necessità. Il tutto sarà devoluto al Gruppo Alpini Lucinico, in particolare alla parrocchia della comunità, che si occuperà di distribuirlo ai cittadini in difficoltà”.

“Si tratta di un gesto di vera solidarietà”, aggiunge il Coordinatore, “con cui i ragazzi e le ragazze della Lega Giovani del Friuli Venezia Giulia hanno dimostrato disponibilità, altruismo ed una consueta, ma per nulla scontata, propensione al volontariato. Insieme ai giovani, che per primi hanno donato un’ingente quantità di generi alimentari, ringrazio tutti coloro che hanno investito tempo e disponibilità economiche in questa importante iniziativa di beneficenza a supporto della popolazione più vulnerabile”.

“Grazie inoltre”, conclude Tomasella, “all’Europarlamentare Elena Lizzi e al Consigliere regionale Simone Polesello per la loro sentita partecipazione, a tutto lo staff della Lega del Friuli Venezia Giulia e al Presidente Massimiliano Fedriga per il grande supporto che sempre dimostrano al gruppo dei giovani”.

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.