
Cresce la curiosità per la visita dei presidenti Sergio Mattarella e Borut Pahor a Gorizia, in occasione della nomina a Capitale europea della Cultura 2025.
Nova Gorica
L’importantissimo evento internazionale e diplomatico si svolgerà domani e inizierà in piazza Bevkov a Nova Gorica, dove i due presidenti riceveranno gli onori militari sloveni, per poi spostarsi al nuovo ponte di Salcano, che unisce le due sponde dell’Isonzo, collegando Italia e Slovenia.
Gorizia
Dopo gli onori militari italiani in Corso Verdi, Mattarella e Pahor visiteranno la mostra per i 140 anni del quotidiano Il Piccolo, allestita al Teatro Verdi.
Piazza Transalpina
La giornata si concluderà in piazza Transalpina, luogo altamente simbolico per la candidatura congiunta, che vede l’incontro tra le due Città – divise dal confine fino al 2004 – e le loro storie, culture e identità. Ed è proprio qui che lo scorso 18 dicembre Nova Gorica e Gorizia hanno festeggiato il riconoscimento di Capitale europea della cultura 2025.
Il concerto del coro “Voci in volo” di Udine e di quello giovanile di Sempeter Vrtojba sarà preceduto dai discorsi ufficiali dei due presidenti.
Quello di domani sarà certamente un momento storico per la nostra Città che, dopo tante difficoltà, si sta rialzando e sta dimostrando il suo potenzionale e grandissimo valore anche in ambito internazionale e diplomatico.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram