Scuola. Contributi libri di testo e trasporto 2022

Domande “Dote Scuola” presentabili entro il 16 maggio

Sono aperti i temini di presentazione delle domande per “Dote Scuola2022, contributo regionale per il trasporto scolastico e l’acquisto dei libri di testo.

Tale importante misura, introdotta con la L.R. 24/2020 e già adottata per l’anno scolastico 2020/21, ha sostituito il precedente “Assegno per il trasporto scolastico e acquisto libro di testo”.

I criteri per l’erogazione del contributo e l’entità dello stesso sono definiti nelle Linee guida triennali per il diritto allo studio a valere sugli anni 2021-2023.

SOGGETTI BENEFICIARI

A poter beneficiare del contributo sono i nuclei familiari con figli residenti in Friuli Venezia Giulia e iscritti alla scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2021/22, in possesso di un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità 2022 non superiore a 33.000,00 euro.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

L’entità del contributo dipende dalla distanza tra la residenza dello studente e la scuola frequentata (percorso di sola andata) e dall’attivazione, o meno, presso l’Istituto, del servizio di comodato per i libri di testo.
In particolare:

– Per studenti iscritti al I e II anno che percorrono una distanza residenza-scuola inferiore a 20 km, il contributo è pari a 150,00 euro nel caso sia presente il servizio di comodato, a 350,00 euro in caso contrario;

– Per studenti del I e II anno che percorrono una distanza residenza-scuola superiore a 20 km, il contributo è pari a 200,00 euro se è attivo il servizio di comodato, a 400,00 euro in caso contrario;

– Per studenti iscritti dal III al IV anno che percorrono una distanza residenza-scuola inferiore a 20 km, il contributo ammonta a 350,00 euro;

– Per studenti dal III al IV anno che percorrono una distanza residenza-scuola superiore a 20 km, il contributo ammonta a 400,00 euro.

Nel caso in cui le risorse disponibili siano inferiori all’ammontare del fabbisogno complessivo, il contributo verrà concesso secondo un ordine di priorità definito dal valore ISEE:

– pima fascia, con ISEE fino a 16.500,00 euro;

– seconda fascia, con ISEE tra 16.500,01 euro e 22.000,00 euro;

– terza fascia con ISEE tra 22.000,01 euro e 33.000,00 euro.

CUMULABILITÀ

Il contributo Dote Scuola può essere cumulato con analoghi contributi comunali e statali.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di accesso al contributo Dote Scuola può essere presentata esclusivamente online, dal sito ARDiS FVG, a cui si accede con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) , CE (Carta di Identità Elettronica) o CRS (Carta regionale dei servizi). Il termine di presentazione dell’istanza è fissato alle ore 16:00 del 16 maggio 2022.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito di ARDiS FVG.

Una misura di diritto allo studio davvero molto importante, che conferma il costante impegno  dell’Amministratore regionale Fedriga a sostenere concretamente famiglie e studenti.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Una risposta a "Scuola. Contributi libri di testo e trasporto 2022"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...