Mainizza. Limitare la velocità, quali strumenti possibili?

Nel corso della seduta del Consiglio di questo pomeriggio, ho presentato un’interpellanza all’Amministrazione comunale riguardante la mobilità urbana.

In particolare, con tale iniziativa ho chiesto all’assessore di riferimento, il vicesindaco Stefano Ceretta, se fosse possibile individuare degli ulteriori strumenti, oltre al semaforo che già c’è, per limitare o ridurre la velocità sul tratto dello Stradone della Mainizza che si trova appena fuori dalla nostra città.

In particolare, visto che quel tratto di strada è molto trafficato e spesso e volentieri è usato dagli automobilisti come se fosse una pista di lancio per prendere velocità, ho ritenuto di chiedere se per l’Amministrazione è possibile intervenire, ad esempio, per riattivare l’infovelox, oppure prevedere dei sistemi di rallentamento a effetto ottico o acustico, piuttosto che un’isola spartitraffico in prossimità del semaforo.

Rispondendomi, il vicesindaco Ceretta ha confermato che pochi giorni fa ha effettuato un sopralluogo con il comandante della Polizia Locale per valutare la possibilità di intervenire con l’obiettivo di porre un freno all’alta velocità sullo Stradone della Mainizza.

Ho quindi espresso soddisfazione per la risposta e cogliendo il suggerimento del collega consigliere, Sergio Cosma, ho suggerito di riunire la Commissione comunale competente in materia di viabilità urbana per meglio esaminare la tematica.

#AvantiGorizia con Andrea #Tomasella

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Una risposta a "Mainizza. Limitare la velocità, quali strumenti possibili?"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...