
#SiAmoArtigiani, quarto appuntamento della serie di interviste dedicate al mondo dell’artigianato. Questa volta a parlare sono Oscar e Francesco della Zorgniotti Automobili di Cormons.
Dal 1971 la Zorgniotti Automobili è un’autofficina specializzata che è divenuta un punto di riferimento per gli automobilisti grazie alla professionalità che da sempre li contraddistingue, al costante aggiornamento e alla volontà di farsi promotori di iniziative culturali sul territorio. Continua a leggere l’intervista per conoscere tutti i dettagli.
Intervista a Oscar e Francesco Zorgniotti

Come nasce la Zorgniotti Automobili e quali sono i suoi punti di forza?
Oscar: “La Zorgniotti Automobili è nata nel 1971 dalla passione per le automobili dei due soci che avviarono l’attività di autocarrozzeria. I punti di forza che da sempre hanno contraddistinto la Zorgniotti Automobili sono la grande professionalità e la volontà di integrare all’autocarrozzeria anche altre attività per dare all’utente un servizio di assistenza il più completo possibile”.
Quanto è importante per voi il legame col territorio e perché?
Oscar: “Per noi è molto importante. Ci siamo radicati sul territorio goriziano pur venendo da Cervignano, quindi da un’altra zona. Piano piano abbiamo acquisito molti clienti e la loro fiducia ci ha dato la forza di poter continuare ad andare avanti”.
Quali sono le sfide più grandi derivanti da un mercato con autovetture sempre più tecnologiche e iper connesse?
Francesco: “Per fronteggiare le evoluzioni di un mercato sempre più digital anche noi siamo passati al digitale. Abbiamo creato il nostro sito web, effettuato diverse campagne promozionali su internet e intensificato l’utilizzo dei social media. In buona sostanza ci siamo evoluti in questa direzione per rispondere alle mutate esigenze contemporanee”.
Com’è il mercato dell’automobile di questi tempi?
Francesco: “Dopo un periodo di flessione, attualmente stiamo attraversando una buona fase di ripresa. Il fatto di possedere una ditta multibrand ci aiuta moltissimo poiché possiamo offrire diversi marchi e quindi riusciamo a lavorare bene con più clienti”.
Parlando di rappresentanza sindacale, quanto è importante per voi fare parte di un’associazione di categoria e come valuti la tua esperienza con Confartigianato Gorizia fino a oggi?
Oscar: “Per me è molto importante, lo testimonia il fatto che dal 1971 sono socio di Confartigianato Gorizia. Ultimamente mi sto impegnando anche con l’attività di meccatronica e infatti sono presidente regionale per Confartigianato dei meccatronici a Roma. Credo moltissimo nell’associazione di categoria, penso che questo sia il futuro per molti artigiani poiché senza una rappresentanza sindacale che supporta le nostre istanze vedremmo tempi molto difficili”.
Quali sono i vostri obiettivi per il futuro?
Francesco: “L’obiettivo è quello di continuare a crescere e magari di ampliare ulteriormente le nostre strutture”.
Prima di passare alle conclusioni, ti invito a guardare il video “#SiAmoArtigiani: intervista a Oscar e Francesco Zorgniotti (Zorgniotti Automobili)” e non dimenticarti di iscriverti al mio canale YouTube!
Conclusioni
Cosa ne pensi di questa intervista e cosa ti piacerebbe chiedessi ai prossimi protagonisti del comparto artigiano? Quali sono i servizi che un’autofficina dovrebbe sempre offrire secondo te?
Scrivi un commento con le tue opinioni, sarà un piacere leggere e poi risponderti. Se questa intervista ti è piaciuta condividila con tutti i tuoi amici per aiutarmi a farla conoscere, ti ricordo che l’appuntamento è sempre per giovedì prossimo con un nuovo articolo della serie #SiAmoArtigiani. Prima di salutarci ti invito a mettere “Mi piace” alla mia pagina Facebook per essere sempre aggiornato sulle mie prossime pubblicazioni. Un caro saluto e a presto.
Leggi anche: #SiAmoArtigiani: intervista a Ignazio Romeo (Romeo Design)
Una risposta a "#SiAmoArtigiani: intervista a Oscar e Francesco Zorgniotti (Zorgniotti Automobili)"