A partire da questa sera interessate diverse aree della Città

A seguito dell’accertamento di un caso di Dengue di importazione nei confronti di residente nel Comune di Gorizia, il sindaco Rodolfo Ziberna ha firmato un’ordinanza per un nuovo ciclo di disinfestazione dalle zanzare.
Il trattamento inizierà dalle ore 19:00 di oggi e continuerà fino a tarda serata anche nelle giornate di domani, 11 settembre, e lunedì 12.
Le aree della Città interessate dalla disinfestazione sono le seguenti:
📍 via Pocarini dai civici 1 al 5;
📍 via Piave civico 16 e 17;
📍via Torriani dal numero 56 al 66 e dal numero 49 al 67;
📍via Vicenza dal civico 1 al 13/B e dal civico 2 al 10;
📍via Bassano dal numeto 1 al 5;
📍via Venezia dal civico 1 al 5 e dal civico 2 al 10;
📍via Brigata Pavia dal numero 56 al 102 e dal 25/A al 51;
📍via Matteotti dal civico 1 al 15 e dal 2 al 14;
📍via Gelsi dal numero 1 al 31/A, dal 2 al 18 e dal 30 al 36;
📍via Gramsci dal civico 2 al 4 e dal 5 al 7;
📍via Colonia dal numero 2 all’8, dal 7 al 13/A, il 17 e dal 28 al 30;
📍piazzale Scrosoppi e piazzale della Pace.
Durante l’esecuzione del trattamento, si raccomanda di:
– chiudere le finestre e sospendere il funzionamento degli impianti di ricambio d’aria;
– tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere ciotole e abbeveratoi;
– non lasciare esposta all’esterno la biancheria;
– proteggere le piante con teli di plastica in modo ermetico e non raccogliere gli ortaggi per le successive 72 ore.
A partire dal 12 settembre, le aree interessate dal trattamento verranno ispezionate dalla ditta incaricata alla disinfestazione, dalle Forze dell’Ordine e dalla Protezione Civile al fine di rimuovere i focolai larvali presenti anche in area privata.
Anche per le settimane successive si raccomanda di:
– attenersi a quanto prescritto dagli addetti alla rimozione dei focolai larvali per evitare che si riformino;
– evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante;
– evitare l’abbandono di contenitori nei quali possa raccogliersi acqua piovana, sia negli spazi pubblici che in quelli privati;
– procedere allo svuotamento dei contenitori dall’eventuale acqua in essi contenuta (evitando però i tombini) o alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio e al loro successivo svuotamento;
– trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche presenti negli spazi di proprietà privata, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida;
– sgomberare cortili e aree aperte da erbacce e rifiuti di ogni genere, sistemandoli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche.
Fonte: Comune di Gorizia
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.