
Piccolo cambio di programma per Gusti di Frontiera 2022. Inizialmente prevista dal 22 al 25 settembre, la diciassettesima edizione della kermesse enogastronomica goriziana si terrà 29 settembre al 2 ottobre.
Borghi
Dopo lo stop e le limitazioni del 2020 e 2021, la manifestazione ritroverà la sua veste tradizionale e vedrà la città suddivisa in diversi Borghi.
Tra questi, il “Mercato di Gusti” sarà dedicato esclusivamente alla vendita di prodotti non alimentari di fattura artigianale. Protagonisti dell’offerta gastronomica saranno, invece, il “Borgo Mare”, riservato alla somministrazione di patti a base di pesce, i Borghi “Aperitivo di Gusti” e “3P”, il “Borgo Italia” e il “Borgo Friuli Venezia Giulia”, il “Borgo Food Truck”, quest’ultimo con mezzi attrezzati di piccole dimensioni.
Piazza Sant’Antonio ospiterà la parte istituzionale della kermesse, tra cui gli stand dei Comuni di Gorizia e Nova Gorica.
Come previsto dalle linee guida della manifestazione, ciascun Borgo, ad eccezione delle aree “Mercato di Gusti” e “Aperitivo Gusti”, dovrà contare sulla presenza di almeno il 30 per cento di attività di somministrazione di cibi e bevande con cucina, di almeno il 20 per cento di attività relative alla sola vendita e di non più del 20 per cento di attività di somministrazione di sole bevande.
Tariffe d’iscrizione
La tariffa di iscrizione è pari a 78,00 euro per le attività di vendita del settore non alimentare e a 117,00 euro per le attività di vendita del settore alimentare, a 252,00 euro per le attività di somministrazione senza cucina e a 390,00 euro per le attività di somministrazione con cucina.
Tali tariffe sono ridotte, rispettivamente, a 65,00 euro e 130,00 euro per le attività di vendita e per quelle di somministrazione aventi sede fissa nel Comune di Gorizia.
Gusti di Frontiera rappresenta da sempre uno degli appuntamenti goriziani più attesi, un’occasione per promuovere e valorizzare le specialità tipiche della nostra Città e del nostro territorio e per scoprire piatti tipici di altri Paesi d’Europa e del mondo.
Io non mancherò, e voi?
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.