Le Opposizioni forzano la mano ma non sfondano: ostruzionismo fallito. La Maggioranza compatta porta a casa delibere e regolamento
RENDICONTO 2021 E SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO
Dopo alcuni tentativi andati a vuoto da parte delle Opposizioni di fare del mero ostruzionismo, abbiamo approvato con i voti della Maggioranza il Rendiconto della gestione 2021, ovvero una serie di indicatori relativi allo scorso anno che evidenziano come il Bilancio del Comune di Gorizia sia sano e non presenti criticità. Tanto l’approvazione del rendiconto della gestione 2021 quanto il successivo punto all’ordine del giorno, ovvero la salvaguardia degli equilibri di Bilancio per l’esercizio 2022, erano delle semplici prese d’atto da parte del Consiglio.
REVISORI DEI CONTI
Un’ulteriore importante parte della seduta, che ha richiesto delle votazioni segrete, è stata quella dell’elezione a maggioranza dei Revisori dei Conti, per cui sono risultati eletti: Daniele Vidoni (presidente), Ilaria Rigonat e Pietro Dessenibus.
REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE ONLINE
Il punto all’ordine del giorno più ostico, cioè quello che ha portato l’Aula a impegnarsi per quasi 6 ore di dibattito, con ripetuti tentativi falliti delle Opposizioni di far cadere il numero legale e di dilatare inutilmente i tempi del dibattito, è stato quello riguardante l’integrazione al Regolamento comunale per consentire di partecipare alle sedute di Consiglio anche in forma telematica.
Nonostante la disponibilità dimostrata dalla Maggioranza, che ha accolto alcuni suggerimenti ed emendamenti, dopo un dibattito caratterizzato da toni spesso sopra le righe e forzature fuori luogo, al momento di votare l’integrazione al Regolamento le Opposizioni hanno abbandonato l’Aula e non hanno partecipato al voto. Purtroppo non hanno tenuto fede a quel patto di collaborazione, più volte auspicato anche dal sindaco Rodolfo Ziberna, che dovrebbe essere alla base del lavoro del Consiglio comunale nei prossimi anni dato che ci apprestiamo ad affrontare pagine cruciali per la nostra Città.
In ogni caso, circa alle 4:00 di mattina, dopo 12 ore di lavori d’Aula, il Regolamento è stato approvato con i voti della Maggioranza che ha dimostrato grande coesione e determinazione nonostante le condizioni difficili.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.