Polizia Urbana. Primo intervento in Consiglio

La due giorni di Consiglio comunale di Gorizia convocata per oggi e domani verte sull’approvazione del nuovo Regolamento della Polizia Urbana.

Di seguito trovate il mio primo intervento in Aula.

“Buonasera a tutti, ai colleghi in Aula, a coloro che sono collegati da remoto e ai cittadini che ci seguono da casa.

Fra gli atti fondamentali di competenza del Consiglio comunale ci sono anche i regolamenti, pertanto la proposta di un nuovo regolamento della Polizia Urbana non è un passaggio indifferente ma, per il sottoscritto, rappresenta uno fra i momenti più importanti della consiliatura.

Permettetemi di sottolineare il buon lavoro fatto dall’assessore Stefano Ceretta, dal comandante della Polizia Locale Muzzatti e dal vicecomandante Paesini, dal presidente della Commissione, Cosma, dagli Uffici e da tutti coloro che hanno concorso a realizzare il nuovo Regolamento in cui non si trovano azzardi né improvvisazioni, ma buone pratiche rintracciabili anche in altri regolamenti della Polizia Urbana di altri Comuni del Friuli Venezia Giulia.

Visto il momento, ritengo che sia importante sottolineare che si tratta di uno strumento a vantaggio non soltanto della Polizia Locale ma in generale di tutte le Forze dell’Ordine. Un nuovo regolamento è imprescindibile per poter garantire un servizio efficiente ed efficace della Polizia locale a tutela della città e dei cittadini.

Senza dimenticare anche che le recenti assunzioni hanno rinforzato l’organico a disposizione e con la recente approvazione di importanti Regolamenti, che hanno previsto alcuni aggiornamenti degli strumenti in dotazione agli agenti (droni, fototrappole e GPS), si sta raggiungendo la mission che questa Amministrazione ha sempre avuto nel suo programma di mandato, ovvero modellare il servizio in base alle esigenze del territorio.

I decreti legge in materia di sicurezza poi, hanno introdotto una serie di nuove norme al fine di poter garantire il decoro urbano e la tutela dell’ordine pubblico, il cosiddetto “Daspo urbano” permetterà al sindaco, tramite gli organi competenti, di multare ed emettere un primo ordine di allontanamento da alcune zone della città nei confronti di persone che mettono a rischio la salute dei cittadini o il decoro urbano.

Questo importante concetto è stato ripreso anche in sede del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, un organo non partitico o politico, ma collegiale dello Stato italiano, che ha espresso l’auspicio che “il Comune di Gorizia possa quanto prima addivenire all’approvazione di un nuovo regolamento di Polizia Urbana in modo da recepire le nuove disposizioni normative di settore e consentire così alle Forze di Polizia di poter disporre di un valido ed efficace strumento operativo di controllo del territorio”, per assicurare la vivibilità delle nostre strade e piazze e sancire il principio che sarà possibile allontanare chi non rispetta spazi che appartengono a tutti i cittadini.

Visto il grande lavoro fatto da tutte le parti, portato avanti con equilibrio e buonsenso, mi sento di esprimere l’auspicio che questo documento possa essere votato con larga maggioranza a beneficio di tutta la nostra comunità e che possa essere uno strumento in più a supporto della Polizia Locale di Gorizia, per la sicurezza e il benessere dei cittadini”.

Attualmente il dibattito è ancora in corso e si concentra sulla trattazione degli emendamenti.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...