APPROVAZIONI IMPORTANTI. CRONACHE DI CONSIGLIO

Il recente Consiglio comunale ha portato all’approvazione di diverse delibere, procediamo con ordine.

Con il primo al punto all’ordine del giorno, in cui ho interpellato il sindaco affinché faccia arrivare forte a Roma la voce del nostro territorio, poiché i rincari dei carburanti a Gorizia pesano il doppio del doppio data la concorrenza d’oltreconfine ormai insostenibile. Potete leggere qui il testo completo della mia interpellanza.

Con il secondo punto all’ordine del giorno abbiamo approvato un importante protocollo di intesa tra la Regione FVG, l’Ente regionale per il Patrimonio Culturale (ERPAC), l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) e il Comune di Gorizia per la realizzazione di un progetto di rigenerazione urbana in chiave storico-culturale del Parco Basaglia.

Sono intervenuto per sottolineare l’importanza della sinergia tra i diversi Enti pubblici per la valorizzazione di un’area, come quella dell’ex ospedale psichiatrico, al momento non pienamente utilizzata ma dal grande valore storico e culturale. Sicuramente importante anche la possibilità di prevedere delle attività di partenariato pubblico e privato, favorendo così la sinergia tra Pubblica Amministrazione e iniziativa privata.

Il terzo e il quarto punto all’ordine del giorno riguardavano delibere prettamente tecniche, tra cui l’approvazione delle modifiche al “Regolamento Dehors” per la disciplina degli spazi di ristoro all’aperto annessi ad attività commerciali di somministrazione di alimenti e bevande.

In particolare, ho sentito il dovere di intervenire e prendere le distanze da alcuni colleghi consiglieri d’opposizione che, generalizzando, avevano espresso delle osservazioni aspramente critiche verso il commercio della nostra Città. Fra le sue attività commerciali, infatti, Gorizia può vantare grandi professionisti che con impegno, fatica, energia, tempo, entusiasmo, buona volontà e investimenti fanno di tutto per garantire un’offerta di assoluta eccellenza. Anziché generalizzare, ritengo sarebbe più importante essere al fianco di tutte le persone che credono nella nostra Città e si adoperano per dare lustro al nostro commercio che, fra le altre cose, deve fare i conti con gli effetti della pandemia globale, della crisi in Ucraina e della concorrenza dell’e-commerce.

Infine, è stata approvata l’autorizzazione alla realizzazione di un intervento di ristrutturazione ed ampliamento della struttura sportiva posta all’interno dell’area in concessione all’A.S.D. Circolo Tennis Gorizia “Aldo Zaccarelli”, in deroga alle norme di attuazione del Piano Regolatore Generale Comunale.

Dunque, in conclusione posso affermare che è stata una sessione di Consiglio comunale sicuramente molto proficua e interessante, l’auspicio è che si continui in questa direzione anche nei prossimi mesi che ci separano dalle elezioni comunali per il sindaco di Gorizia.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...