
⛪ A pochi passi dal Castello di Gorizia, nel suggestivo omonimo borgo, si trova la Cappella di Santo Spirito, costruita fra il 1398 e il 1414.
🔎Sulla facciata sono presenti un rosoncino, due finestre trilobate e un protiro pensile decorato con le effigi e gli stemmi della famiglia Rabatta, per volere della quale la Chiesa fu edificata. L’impianto dell’edificio è costituito da tre absidi, dotate di finestrelle ad ogiva e coperte da lastre di scisto.
💣 Restaurata intorno alla fine del 1800, la Cappella fu poi parzialmente ricostruita a seguito dei bombardamenti del 1917.
🎨 L’interno della Chiesa può essere osservato da una vetrata posta all’ingresso della stessa. In particolare, sopra l’altare vi è un quadro dell’Assunzione attribuito al figlio del Tintoretto.
📯 Nel cortile adiacente avevano luogo le cerimonie di insediamento dei vari capitani che reggevano la Contea.
🔔 La Cappella di Santo Spirito è aperta tutte le domeniche nei mesi da giugno ad ottobre dalle 16:30 alle 19:00.
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.