MEGLIO TARDI CHE MAI. CRONACHE DI CONSIGLIO

Ieri abbiamo approvato due importanti regolamenti in Consiglio comunale che, tuttavia, erano già approdati in Aula più di due mesi fa: quanto tempo sprecato…

Come ho riportato nel post “La tecnologia è importante. Cronache di consiglio”, nelle convocazioni di Consiglio del 13 e 20 dicembre 2021 all’ordine del giorno era prevista l’approvazione dei regolamenti. Tuttavia l’assenza in Aula di diversi consiglieri comunali causò il mancato numero legale e quindi lo slittamento dei suddetti punti.

Per tali motivi ritengo molto importante recuperare il tempo perso, anche perché, essendo regolamentato, ora sul nostro territorio comunale è possibile l’utilizzo di strumenti innovativi per garantire maggiore ordine pubblico e quindi anche sicurezza, vivibilità e fruibilità degli spazi pubblici. In particolare, il Comune di Gorizia potrà finalmente impiegare tecnologie come i GPS per la localizzazione delle volanti del Corpo della Polizia Locale, body cam, dash cam e droni. Inoltre, anche le fototrappole potranno essere impiegate e auspico serviranno a contrastare e prevenire l’abbandono abusivo di rifiuti in alcune zone della città, fra cui il monte Calvario.

In questo caso il detto “meglio tardi che mai” va benissimo, tuttavia sono dell’idea che Gorizia trarrebbe giovamento se la politica si concentrasse meno su se stessa, cogliendo l’opportunità di discernere fra questioni legate al dibattito politico e altre che, al di là di ogni colore e schieramento, sono un’opportunità per fare buona amministrazione locale e servire degnamente la nostra comunità.

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...