èStoria. Nuova edizione dall’1 al 3 ottobre

Accesso consentito con prenotazione e Green Pass

Prenderà il via il 1º ottobre la nuova edizione di èStoria, festival che da ben 16 anni pone Gorizia al centro del panorama culturale nazionale e internazionale.

Filo conduttore della manifestazione sarà il tema della Follia, al quale ben si collega la nuova location della kermesse, che quest’anno si svolgerà presso il Parco Basaglia, dove sorgeva l’ospedale psichiatrico di Gorizia.

Ulteriore importante novità della XVII edizione sarà èStoria Cinema, che tratterà il tema della Follia sotto il profilo cinematografico e avrà luogo presso il Kinemax e il Kulturni Dom.

In ottemperanza con le recenti disposizioni anti Covid, agli spazi della manifestazione si potrà accedere soltanto previa esibizione del Green Pass. Inoltre, al fine di evitare assembramenti, sarà necessario prenotare il proprio posto a sedere sul sito di èStoria. La prenotazione sarà verificata all’ingresso delle tende e delle sale cinematografiche.

Ulteriori dettagli e il programma completo del festival sono disponibili sul sito èStoria.it.

èStoria è da sempre una manifestazione molto importante per la nostra Città e grazie alla grande divulgazione storica, filosofica, letteraria e culturale che la caratterizza, assume un ruolo fondamentale anche nell’ambito della Capitale europea della cultura 2025.

I miei complimenti a tutto lo staff di èStoria che, nonostante le evidenti difficoltà legate alla pandemia, si è impegnato per consentire la ripresa in sicurezza del festival.

Avete mai partecipato a èStoria? Raccontatemi la vostra esperienza con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...