Termine per la presentazione delle domande fissato al 15 ottobre

Il Comune di Gorizia ha approvato il Bando 2021 per la concessione di contributi per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza.
Tali contributi sono erogati dal Comune sulla base delle risorse messe a disposizione dalla Regione, secondo le disposizioni dell’articolo 4 tre della L.R. 9/2009, dell’articolo 10 della Legge regionale di Stabilità 2019 e del Regolamento attuativo emanato il 30 luglio 2019.
INTERVENTI FINANZIABILI
Sono ammesse a contributo le spese per:
-l’installazione, il potenziamento o l’ampliamento di telecamere collegate con centri di vigilanza privati, impianti di video-citofonia, apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline, sistemi di allarme antintrusione, rilevatori di effrazione sui serramenti;
-l’acquisto e posa in opera di porte e persiane blindate o rinforzate, saracinesche e tapparelle metalliche con bloccaggi, porte e finestre con vetri antisfondamento, grate e inferriate su porte o finestre, serrature antieffrazione e spioncini su porte.
In entrambi i casi, i beni installati devono essere nuovi e le spese devono essere sostenute, ossia il pagamento deve essere effettuato, tra il 1^ gennaio e il 30 settembre 2021.
Gli interventi di messa in sicurezza devono essere eseguiti su:
–immobili adibiti ad abitazione di persone fisiche, quali case singole o appartamenti in condominio adibiti a residenza della persona fisica che richiede il contributo;
–condomini per le parti comuni;
–immobili religiosi, di culto e di ministero pastorale;
–immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali;
–edifici scolastici e impianti sportivi, che non siano di proprietà degli enti locali.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Per quanto riguarda gli interventi eseguiti su abitazioni di persone fisiche, il contributo erogabile è pari al massimo 60% della spesa sostenuta comprensiva di IVA e non può comunque superare 3.000,00 euro. Non sono finanziabili interventi per spese inferiori a 1.000,00 euro IVA inclusa.
In relazione agli interventi realizzati su parti comuni dei condomini, la spesa massima ammissibile a contributo è pari a 4.000,00 euro IVA inclusa e non sono finanziabili interventi per spese inferiori a 1.000,00 euro IVA inclusa. Il contributo massimo erogabile è pari al 60% della spesa ammessa a contributo e, pertanto, lo stesso non può superare 2.400,00 euro o essere inferiore a 600,00 euro.
Per gli interventi eseguiti su immobili religiosi, adibiti ad attività, scuole o impianti sportivi invece, la spesa massima ammissibile è pari a 3.000,00 euro al netto dell’IVA e non sono finanziabili interventi per spese inferiori a 1.000,00 euro al netto dell’IVA. Il contributo massimo erogabile è pari al 50% della spesa ammessa a contributo e, pertanto, lo stesso non può essere superiore a 1.500,00 euro e inferiore a 500,00 euro.
Per i richiedenti per i quali l’IVA rappresenta una spesa non detraibile, la spesa massima e minima ammissibile saranno considerate comprensive di IVA.
REQUISITI D’ACCESSO
Possono presentare domanda di contributo i cittadini italiani, i cittadini di uno Stato UE regolarmente soggiornanti in Italia, i cittadini stranieri titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo.
Per accedere al beneficio, la persona fisica che realizzi interventi di messa in sicurezza in abitazioni private deve, alla data di presentazione della domanda e di erogazione del contributo, essere:
-residente in Friuli Venezia Giulia da almeno 5 anni continuativi;
–proprietario o comproprietario di un immobile (o di parte di esso), ubicato nel Comune di Gorizia e avere nello stesso la residenza.
I condomini devono essere collocati nel territorio del comune di Gorizia e lo stesso vale per gli edifici di culto e quelli adibiti ad attività, le scuole e gli impianti sportivi, che devono essere di proprietà o in affitto al richiedente con contratto almeno quinquennale.
Il richiedente non deve avere debiti pendenti a qualsiasi titolo nei confronti del comune di Gorizia.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di contributo deve essere presentata, pena l’inammissibilità della stessa, entro il 15 ottobre 2021 tramite raccomandata A/R, a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, corriere, posta celere o PEC all’indirizzo comune.gorizia@certgov.fvg.it.
All’istanza, redatta compilando l’apposito modulo, deve essere allegata la fattura quietanzata o corredata da un documento che ne attesti l’avvenuto pagamento.
Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito del Comune di Gorizia.
Si tratta di una misura certamente molto importante, volta ad incrementare la sicurezza tanto delle abitazioni private che delle attività e degli edifici della nostra Città.
Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.