
L’ultima seduta del Consiglio comunale di Gorizia ha visto l’approvazione del nuovo Regolamento e di importanti agevolazioni in materia di Tassa sui Rifiuti (TARI), per famiglie e attività economiche.
Famiglie
I nuclei familiari che presentano una certificazione della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a euro 9.360,00 possono beneficiare di un abbattimento del pagamento della tassa per l’anno 2021.
La domanda, redatta compilando l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune, deve essere presentata dal richiedente entro e non otre il 15 ottobre 2021 tramite Posta Certificata all‘indirizzo comune.gorizia@certgov.fvg.it, allegando l’originale o la scansione in formato pdf della stessa, sottoscritta con firma digitale o autografa.
Chi avesse bisogno di assistenza nella compilazione della domanda, può rivolgersi a uno dei CAF convenzionati, che provvederanno a raccogliere l’istanza nel formato cartaceo e a trasmetterla tramite PEC al Comune, indicando nello “spazio riservato ai CAF” del modulo il proprio riferimento.
Trovate ulteriori dettagli e informazioni alla pagina dedicata sul sito del Comune di Gorizia.
Attività economiche
Per quanto riguarda le imprese, il Consiglio comunale ha approvato:
-la riduzione della quota variabile per ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, bar, caffè, pasticcerie. Per tali attività è previsto il pagamento della sola prima rata di acconto e, con la bollettazione del saldo di fine anno, sarà calcolato il conguaglio;
-la riduzione sia della quota fissa che di quella variabile per mense, birrerie, hamburgherie, attività artigianali, parrucchieri e estetisti, alberghi senza ristorante, campeggi, impianti sportivi, musei, biblioteche, scuole e alcune associazioni. Queste attività sono esentate dal pagamento degli avvisi bonari di acconto già inviati e, nel caso fosse avessero già effettuato qualche versamento, potranno presentare domanda di rimborso a seguito dell’emissione della bollettazione a conguaglio di fine anno.
Attraverso queste due importanti misure, come Amministrazione comunale di centrodestra abbiamo voluto dare un aiuto concreto a famiglie e imprese, duramente colpite dalla crisi economica conseguente alla pandemia.
Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.