
Terminata da poco la due giorni dell’ultimo Consiglio comunale di Gorizia del 2020, di seguito i principali aggiornamenti.
Approvata a maggioranza la ricognizione delle partecipazioni detenute dal Comune di Gorizia, ovvero: aeroporto Amedeo Duca d’Aosta, SDAG, Irisacqua, Isontina ambiente, APT, SAF, Autovie Venete e interporto di Trieste (rigorosamente in ordine in base alle percentuale di quota di partecipazione). Sull’aeroporto Duca d’Aosta, oltre alla situazione di generale incertezza dovuta alla crisi pandemica, pesa un recente contenzioso sorto fra Enac e Mibac-Soprintendenza relativamente alla possibilità di dichiarare l’aeroporto di interesse culturale nella sua interezza (anche i prati per intenderci) o solo gli immobili storici. L’auspicio è che tale diatriba possa quanto prima giungere a esito positivo per lo sviluppo dell’infrastruttura, strategica anche per lo sviluppo turistico del nostro territorio. Comunque, nel complesso, la ricognizione ha evidenziato un positivo stato di salute delle società partecipate.
Approvata a maggioranza anche la delibera per prevedere la modifica alla convenzione e allo statuto del Consorzio Isontino Servizi Integrati. Anche per effetto della soppressione delle Province, il peso di voto del Comune di Gorizia avrà un aumento parametrato sulla base del numero di residenti e della spesa per i servizi erogati e passerà da un peso del 17,25% ad un peso ad oggi calcolato del 24,68%.
Approvata all’unanimità la proroga della convenzione con i Comuni di Savogna d’Isonzo, Dolegna del Collio e San Floriano del Collio per la gestione, in forma associata, del Servizio trattamento economico del personale dipendente, assimilato e amministratori comunali per il triennio 2021/2023.
Approvato all’unanimità l’accorpamento gratuito al Demanio stradale del Comune di Gorizia di alcune particelle di Via Rossini, Via Brigata Pavia e Viale Virgilio.
Inoltre, ampio spazio alle interrogazioni mentre sono state rimandate al prossimo Consiglio comunale le mozioni all’ordine del giorno.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.